Nuova Delhi ha respinto con fermezza il recente rapporto del Dipartimento di Stato americano sui diritti umani, definendolo "profondamente di parte" e frutto di una scarsa comprensione del quadro democratico indiano. Il portavoce del Ministero degli Affari Esteri (MEA), Randhir Jaiswal, ha dichiarato il 14 agosto 2025 che l'India non attribuisce alcun credito a tali valutazioni, concentrandosi piuttosto sui propri progressi in materia di diritti umani. Il rapporto USA, rilasciato il 12 agosto, ha criticato sia l'India che il Pakistan per azioni considerate insufficienti contro gli abusi dei diritti umani legati al governo nel 2024, affermando che l'India ha intrapreso "passi minimi credibili". Organizzazioni come Amnesty International e Human Rights Watch hanno sollevato preoccupazioni riguardo al trattamento delle minoranze in India, citando politiche discriminatorie.
Parallelamente, l'India sta valutando strategicamente la riduzione delle importazioni di petrolio russo per mitigare l'impatto delle tariffe statunitensi. Nonostante le pressioni, l'India continua ad acquistare petrolio russo basandosi su considerazioni economiche, con i volumi che fluttuano in base agli sconti offerti. L'amministrazione statunitense ha imposto tariffe aggiuntive del 25% sulle importazioni indiane, portando il dazio totale al 50%, in risposta a questi acquisti. Le tensioni commerciali hanno portato a un rallentamento nei colloqui sugli acquisti di difesa con importanti aziende statunitensi come General Dynamics, Raytheon, Lockheed Martin e Boeing. Tuttavia, dichiarazioni ufficiali indicano che questi colloqui procedono come di consueto. Il portavoce del MEA, Randhir Jaiswal, ha confermato che una squadra di politica di difesa statunitense visiterà Nuova Delhi a metà agosto, e che l'esercitazione militare congiunta "Yudh Abhyas" si terrà in Alaska più avanti nel mese. Sono inoltre in programma incontri inter-sessione per il dialogo "2+2". Nonostante queste sfide, India e Stati Uniti continuano a sottolineare la loro partnership strategica globale, basata su interessi reciproci, valori democratici e legami tra le persone. La cooperazione in materia di difesa rimane un pilastro fondamentale della relazione bilaterale, rafforzata da accordi fondamentali e da un dialogo continuo. L'India ha ribadito la sua speranza che la relazione con gli Stati Uniti continui a progredire sulla base del rispetto reciproco e degli interessi condivisi, nonostante le recenti tensioni tariffarie.