Il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy si recherà a Washington il 17 agosto 2025 per incontrare il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L'incontro mira a garantire solide garanzie di sicurezza per l'Ucraina, un passo fondamentale nel conflitto in corso con la Russia. Questa visita segue un precedente vertice tra Trump e il Presidente russo Vladimir Putin, tenutosi il 15 agosto 2025 ad Anchorage, Alaska, dove sono state discusse potenziali concessioni territoriali in cambio di pace.
Alla delegazione ucraina si uniranno leader europei di spicco, tra cui il Cancelliere tedesco Friedrich Merz, il Presidente francese Emmanuel Macron e il Primo Ministro britannico Keir Starmer. Questa presenza congiunta evidenzia un fronte unito tra l'Ucraina e i suoi alleati europei, con l'obiettivo di presentare una posizione coesa alla Casa Bianca. I leader europei hanno espresso la loro disponibilità a contribuire a garanzie di sicurezza simili all'Articolo 5 della NATO, sottolineando al contempo che qualsiasi accordo di pace deve rispettare la sovranità ucraina e che le decisioni sul territorio spettano unicamente a Kyiv. L'Unione Europea sta inoltre preparando il suo 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia, a dimostrazione del continuo impegno a mantenere la pressione economica. L'incontro di Washington assume un'importanza strategica per definire il futuro assetto di sicurezza dell'Europa orientale, con l'obiettivo di trasformare l'Ucraina in una "porcospino d'acciaio", resiliente e in grado di difendersi da future aggressioni.