Imprese Vietnamite Trasformano Sottoprodotti Agricoli in Beni Esportabili Eco-Compatibili

Modificato da: Татьяна Гуринович

Le imprese vietnamite stanno dimostrando una notevole ingegnosità, convertendo con successo sottoprodotti agricoli in beni di alta qualità, ecologici e molto richiesti sui mercati internazionali. Questo trend innovativo è stato al centro di un workshop tenutosi a Ho Chi Minh City il 24 agosto, evidenziando come materiali una volta considerati scarti stiano ora diventando "oro verde" sugli scaffali globali.

L'evento, intitolato "Sfruttare le Risorse Naturali del Vietnam" con un focus tematico su "Quando l'Erba Diventa Oro Verde sugli Scaffali Globali", è stato organizzato dall'Associazione delle Imprese di Beni di Alta Qualità Vietnamiti e dal Centro di Ricerca e Supporto alle Imprese. Aziende pionieristiche come Vietnam Housewares e Loofah Village hanno condiviso le loro esperienze.

Il signor Lai Tri Moc, Direttore Generale di Vietnam Housewares, ha illustrato come la sua azienda utilizzi il "cỏ năn tượng" (un tipo di erba selvatica) per produrre articoli per la casa e mobili ecologici, regolarmente esportati in Europa. Ha sottolineato che questi prodotti non solo rispettano gli standard internazionali di sicurezza chimica, ma la coltivazione della materia prima è semplice e garantisce un approvvigionamento stabile, offrendo mezzi di sussistenza sostenibili ai residenti del Delta del Mekong a bassi costi. "Se si vuole costruire un'attività manifatturiera orientata all'esportazione, le materie prime sostenibili devono essere la priorità assoluta. Nell'artigianato, sfruttare le risorse locali non è solo vantaggioso per l'ambiente, ma è anche la chiave per una commercializzazione di successo nei mercati globali", ha affermato Moc.

Il signor Do Dang Khoa, fondatore di Loofah Village, ha evidenziato come i prodotti derivati dalla loofah, un tempo scarti agricoli bruciati dagli agricoltori, siano ora materiali da esportazione. L'azienda esporta prodotti in loofah in Giappone da oltre un decennio, grazie alla loro durabilità ed ecocompatibilità, e sta espandendo la sua presenza in Corea del Sud, Europa e Germania, ricevendo centinaia di ordini giornalieri tramite vendite online e livestreaming.

La signora Vu Kim Hanh, Presidente dell'Associazione delle Imprese di Beni di Alta Qualità Vietnamiti, ha osservato che la crescente preferenza dei consumatori per i materiali naturali e i prodotti tradizionali rappresenta un forte movimento di mercato. Il Vietnam possiede risorse naturali preziose che, con ricerca, innovazione e commercializzazione adeguate, possono effettivamente trasformarsi in "oro verde". Il signor Tran Hoang Phu Xuan, Amministratore Delegato di Faslink, ha aggiunto che nuovi materiali creano nuove esperienze utente nel settore della moda, con un trend verso abbigliamento leggero e multifunzionale, sottolineando che i mercati sviluppati come l'Europa richiedono prodotti che dimostrino un impatto ambientale e sociale positivo.

Questa tendenza è in linea con la crescente domanda globale di prodotti sostenibili ed ecologici. I consumatori e i mercati internazionali privilegiano sempre più la responsabilità ambientale e sociale, conferendo alle iniziative del Vietnam di trasformare i rifiuti in beni di valore un significativo vantaggio competitivo. L'impegno del Vietnam nella produzione sostenibile è ulteriormente evidenziato dalla sua crescente adozione di energie rinnovabili e da pratiche di gestione dei rifiuti avanzate, che mirano a ridurre l'impronta ecologica e a soddisfare le normative internazionali sempre più stringenti.

Fonti

  • vietnamnews.vn

  • Turning by-products into high-value export products

  • Businesses 'turning trash into gold'

  • Cooperatives embrace green transformation to boost exports

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.