Kuala Lumpur, 6 luglio 2025 - Un importante sviluppo emerge dall'ultimo Incontro dei Ministri degli Esteri dell'ASEAN (AMM), tenutosi a Kuala Lumpur, riguardo al Trattato per una Zona Libera da Armi Nucleari nel Sud-est Asiatico (SEANWFZ).
Il 3 luglio 2025, la Cina ha espresso il proprio sostegno al SEANWFZ, manifestando la volontà di discutere la questione con le nazioni ASEAN. Il Ministro degli Esteri malese, Datuk Seri Mohamad Hasan, ha confermato che sia la Cina che la Russia hanno accettato di firmare il trattato.
Gli Stati Uniti stanno attualmente esaminando il trattato. L'AMM, presieduto dal Ministro degli Esteri malese, si è concentrato sulla costruzione della Comunità ASEAN e sull'affrontare le questioni regionali e internazionali.
Nel corso dell'incontro si è discusso anche del coinvolgimento dell'ASEAN con partner esterni e dell'adesione piena di Timor Est. L'inclusione di Cina e Russia nel SEANWFZ rappresenta un passo significativo verso il disarmo regionale, un tema che richiama alla mente le storiche aspirazioni di pace e sicurezza che da sempre contraddistinguono le nostre tradizioni e il nostro impegno verso un futuro più sicuro e armonioso.
Gli esiti dell'AMM sono destinati a influenzare la direzione strategica dell'ASEAN, un processo che, come le nostre regioni italiane che dialogano tra loro mantenendo le proprie identità, riflette l'importanza della collaborazione e del rispetto reciproco in un mondo sempre più interconnesso.