Un sistema di intelligenza artificiale rivoluziona l'identificazione del polline per la gestione delle allergie e la pianificazione urbana

Modificato da: Татьяна Гуринович

Un gruppo di ricercatori dell'Università del Texas ad Arlington (UTA), dell'Università del Nevada e della Virginia Tech ha sviluppato un innovativo sistema di intelligenza artificiale (IA) destinato a trasformare il modo in cui vengono identificati i granuli di polline degli alberi.

Questo sistema di IA classifica con precisione i diversi tipi di polline, offrendo un prezioso supporto per migliorare la gestione delle allergie, un tema che tocca profondamente la vita quotidiana di molte famiglie italiane, specialmente durante le stagioni primaverili in cui la natura si risveglia e i pollini si diffondono nell'aria. Inoltre, il sistema può contribuire a strategie più efficaci di pianificazione urbana, rispettando la bellezza e la biodiversità dei nostri territori, dal Nord al Sud Italia.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Big Data, ha dimostrato come l'IA migliori sia la velocità che la precisione nella classificazione del polline. I ricercatori hanno in programma di ampliare la loro ricerca includendo una gamma più vasta di specie vegetali, un passo che potrebbe arricchire ulteriormente la tutela dei nostri ecosistemi, così profondamente radicati nella tradizione e nell'identità regionale italiana.

Fonti

  • Dallas Innovates

  • AI system targets tree pollen behind allergies - News Center - The University of Texas at Arlington

  • AI is transforming pollen science and health planning - Earth.com

  • AI system targets tree pollen behind allergies - Phys.org

  • Deep Learning for Accurate Classification of Conifer Pollen Grains: Enhancing Species Identification in Palynology - Frontiers in Big Data

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.