Nel cuore della regione di Kampar, nella splendida provincia di Riau in Indonesia, PTPN IV PalmCo e l'azienda tecnologica giapponese Aiken Kakoki stanno dando vita a un progetto che unisce tradizione e innovazione: la costruzione accelerata di un impianto a biogas (PTBg). Questo impianto, che trasforma le acque reflue delle raffinerie di olio di palma (POME) presso il frantoio di Sei Garo, rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile.
Questa collaborazione, nata alla fine del 2023, prevede l'avvio del funzionamento entro la fine dell'anno in corso. L'impianto utilizzerà la tecnologia EGSB (Expanded Granular Sludge Bed), rinomata per la sua efficienza nel convertire i residui di produzione in prezioso biogas, una risorsa energetica rinnovabile.
Con una capacità minima di trattamento di 150 metri cubi al giorno, il PTBg punta a essere pienamente operativo entro la fine del 2025. Questa iniziativa riflette l'impegno di PTPN IV PalmCo nello sviluppo delle energie rinnovabili in Indonesia e sottolinea l'importanza della cooperazione tra Indonesia e Giappone nel campo delle tecnologie ecologiche. Un esempio di come tradizione e progresso possano armonizzarsi per il bene del nostro pianeta, un messaggio che risuona profondamente anche nelle nostre terre italiane, dove la bellezza e il rispetto dell'ambiente sono valori radicati nella cultura e nella storia di ogni regione.