Aumentano le Tensioni al Confine Libanese
Il 31 luglio 2025, una serie di attacchi aerei israeliani ha colpito diverse aree nel Libano, prendendo di mira infrastrutture militari collegate a Hezbollah. L'azione rappresenta una significativa escalation nelle tensioni transfrontaliere.
Dettagli degli Attacchi
Gli attacchi sono avvenuti in diverse ondate tra le 17:45 e le 18:45 ora locale, coinvolgendo almeno sette caccia israeliani. L'esercito israeliano ha dichiarato di aver colpito siti di produzione di armi e stoccaggio strategico nella Valle della Beqaa e nel sud del Libano. Tra gli obiettivi vi erano siti di produzione di esplosivi e un sito sotterraneo per la produzione e lo stoccaggio di armi strategiche.
Il Ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha confermato che uno degli obiettivi era il più grande sito di produzione di missili di precisione di Hezbollah in Libano. Katz ha dichiarato che la politica di massima applicazione contro Hezbollah continuerà e che il governo libanese è responsabile della prevenzione delle violazioni dell'accordo di cessate il fuoco.
Reazioni e Conseguenze
L'esercito israeliano ha accusato Hezbollah di aver tentato di riabilitare i siti, violando gli accordi tra Israele e Libano. Il Libano ha presentato una denuncia al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per le violazioni dello spazio aereo da parte di Israele.
Le tensioni al confine libanese-israeliano sono aumentate dall'inizio del conflitto tra Israele e Hamas.
Impatto sul Sistema Sanitario Libanese
Il sistema sanitario libanese sta affrontando una forte pressione a causa delle ostilità. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rilevato che il 47% degli attacchi all'assistenza sanitaria in Libano ha causato la morte di operatori sanitari o pazienti. L'OMS ha anche riferito di numerosi attacchi verificati contro l'assistenza sanitaria in Libano, con un alto numero di morti e feriti.
L'OMS ha inviato forniture mediche per supportare le strutture sanitarie libanesi.