UE ed Egitto estendono la partnership di ricerca PRIMA al 2027, potenziando l'innovazione nel Mediterraneo

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il Cairo, 21 maggio 2025 – L'Unione Europea e l'Egitto hanno ufficialmente esteso la loro Partnership per la Ricerca e l'Innovazione nell'Area Mediterranea (PRIMA) fino al 2027. L'accordo è stato firmato al Cairo dal Dr. Abdel Hamid El Zoheiry, coordinatore nazionale egiziano di PRIMA, e Nienke Buisman, Capo dell'Unità di Cooperazione Internazionale presso la Direzione Generale per la Ricerca e l'Innovazione della Commissione Europea.

Questa estensione riafferma la partecipazione attiva dell'Egitto agli inviti a presentare proposte PRIMA dal 2025 al 2027. L'iniziativa sottolinea l'importanza strategica di PRIMA nell'affrontare le sfide globali critiche, con particolare attenzione alla scarsità d'acqua e alla sicurezza alimentare nella regione mediterranea.

La cerimonia di firma ha coinciso con il lancio del programma di lavoro Horizon Europe 2025 al Cairo, evidenziando le opportunità di collaborazione e le prospettive di finanziamento. L'evento, organizzato dalla Delegazione UE in Egitto, in collaborazione con il Ministero egiziano dell'Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica e l'Accademia della Ricerca Scientifica e della Tecnologia, ha accolto oltre 150 accademici, ricercatori e innovatori egiziani.

Fonti

  • kooperation-international.de

  • European Commission

  • Egypt Today

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.