La Turchia rafforza i legami turkici e si concentra sulle riforme interne nel contesto dei piani futuri di Erdoğan - Maggio 2025

Modificato da: Татьяна Гуринович

Budapest, 22 maggio 2025 - Il presidente Recep Tayyip Erdoğan ha riaffermato l'impegno della Turchia a rafforzare le relazioni con gli stati turkici in un recente vertice a Budapest, conclusosi il 21 maggio 2025. Il vertice ha facilitato le discussioni sul rafforzamento della collaborazione e sulla risoluzione delle questioni regionali e globali.

Durante il vertice, Erdoğan ha sottolineato l'importanza della partecipazione della Repubblica turca di Cipro del Nord in qualità di osservatore, evidenziando la solidarietà turkica. Ha inoltre ribadito l'impegno della Turchia a garantire i diritti dei turco-ciprioti e a sostenere una risoluzione basata sulle realtà esistenti.

A livello nazionale, Erdoğan ha affrontato le discussioni in corso su una nuova costituzione, chiarendo che è a beneficio del paese, non per guadagno personale. Inoltre, ha accennato agli sforzi per combattere il terrorismo, esprimendo la speranza di una Turchia libera dal terrore in seguito all'annuncio del PKK del 12 maggio 2025, secondo cui si sarebbe sciolto. Tuttavia, il 22 maggio 2025, Erdoğan ha dichiarato che non si sarebbe ricandidato, nonostante i precedenti suggerimenti di un possibile emendamento costituzionale per consentire un quarto mandato. Ha sottolineato la necessità di una nuova costituzione civile, non una scritta da golpisti.

Fonti

  • Haberler

  • Israel Hayom

  • Al Jazeera

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.