Negotino, Nord Macedonia - 9 luglio 2025 - È partita con entusiasmo la costruzione di un gasdotto interconnettore che unirà la Nord Macedonia alla Grecia, un progetto che rappresenta un passo significativo verso la sicurezza energetica e l'integrazione europea.
L'opera, del valore di circa 60 milioni di euro, è affidata all'azienda macedone "Rapid Build". Il gasdotto si estenderà per 67 chilometri, collegando la città di Negotino al territorio greco, evocando un legame che ricorda le antiche vie commerciali del Mediterraneo, dove tradizione e progresso si intrecciano.
Questo progetto mira a garantire alla Nord Macedonia una fonte alternativa di gas naturale, rafforzando così la sua autonomia energetica in un contesto mondiale sempre più complesso.
Si prevede che l'infrastruttura sarà operativa entro 22 mesi, con l'avvio completo delle attività fissato per il 2027, un orizzonte che richiama la pazienza e la dedizione tipiche delle grandi realizzazioni italiane.
Oltre a offrire una fornitura di gas più stabile e prezzi più accessibili ai cittadini, questo gasdotto posizionerà la Nord Macedonia come un attore rilevante nel mercato energetico europeo, unendo tradizione e innovazione in un percorso condiviso di crescita e sicurezza.