Madrid, Spagna, 9 luglio 2025 — Con passione e lungimiranza, il Consigliere della Salute della Cantabria, César Pascual, ha presentato la bozza preliminare della Legge sulla Salute Digitale, un'iniziativa pionieristica nel panorama europeo che richiama l'attenzione anche alle nostre tradizioni di tutela della persona e della famiglia.
Questa legge ambiziosa mira a ridefinire il concetto di salute digitale, proteggendo i diritti digitali dei pazienti di fronte alle nuove sfide poste dall'Intelligenza Artificiale e dalla telemedicina, strumenti che stanno rivoluzionando il modo in cui curiamo e ci prendiamo cura degli altri, valori profondamente radicati nella nostra cultura regionale.
Tra le misure più significative spicca il controllo diretto dei pazienti sui propri dati personali e la protezione dei cosiddetti "neuro-diritti", per impedire che l'IA acceda a informazioni neurologiche sensibili, un passo che ricorda la nostra attenzione storica alla dignità e alla riservatezza dell'individuo.
Questa legge si inserisce nel Piano Sanitario della Cantabria 2025-2029, che punta a garantire che il 90% delle visite di assistenza primaria vengano gestite entro 24 ore entro il 2029, un traguardo che riflette l'impegno verso un sistema sanitario efficiente e vicino alle esigenze delle famiglie e delle comunità locali.
Un'iniziativa che, con cuore e responsabilità, apre la strada a un sistema sanitario più umano e moderno, capace di salvaguardare i diritti dei pazienti nell'era digitale.