Israele annuncia la creazione di una 'città umanitaria' a Rafah in mezzo ai negoziati per il cessate il fuoco a Gaza

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il 7 luglio 2025, il Ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha annunciato un progetto ambizioso e carico di speranza: la creazione di una "città umanitaria" tra le rovine di Rafah, nella striscia di Gaza.

Questa iniziativa mira ad accogliere circa 600.000 palestinesi sfollati dalla zona costiera di Mawasi, offrendo loro un rifugio in un momento di grande difficoltà. L'annuncio è arrivato proprio mentre il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump discutevano un possibile cessate il fuoco a Gaza, un tentativo di portare pace in una terra martoriata.

Tuttavia, non mancano le preoccupazioni: osservatori internazionali temono che questa mossa possa tradursi in uno spostamento forzato o addirittura in una pulizia etnica. Le Nazioni Unite hanno lanciato l'allarme su una crisi umanitaria che rischia di peggiorare, ricordando a tutti noi l'importanza di proteggere la dignità e i diritti delle famiglie coinvolte, che come tante famiglie italiane, cercano solo un luogo sicuro dove ricostruire la propria vita.

Fonti

  • Deutsche Welle

  • Israel flattens Rafah ruins; Gazans fear plan to herd them there

  • Gazans fear Israel is enacting Donald Trump's 'Riviera' plan

  • Israel to include Rafah in Gaza 'security zones' - defence minister

  • With 80% in Ruins, Why ‘Israel’ Wants to Erase Rafah from the Map

  • Destruction of life and homes leaves people unable to return safely to Rafah Gaza

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.