Reazioni Internazionali alla Dichiarazione di Hamas e il Riconoscimento della Palestina

Modificato da: Татьяна Гуринович

Reazioni Internazionali alla Dichiarazione di Hamas e il Riconoscimento della Palestina

Il 2 agosto 2025, Hamas ha dichiarato che non deporrà le armi fino a quando non sarà stabilito uno stato palestinese indipendente con Gerusalemme come capitale. Questa dichiarazione ha suscitato reazioni a livello internazionale.

La Francia ha annunciato l'intenzione di riconoscere la Palestina come stato nel settembre 2025. Il presidente francese Emmanuel Macron ha trasmesso una lettera al presidente dell'Autorità Palestinese, Mahmoud Abbas, ribadendo l'impegno della Francia per una soluzione a due stati.

Hamas ha risposto alle notizie secondo cui sarebbe disposto a smilitarizzare, affermando che la resistenza e le armi sono un diritto nazionale fino a quando l'occupazione continua. Il gruppo ha aggiunto che tali diritti possono essere ceduti solo con la piena realizzazione dei diritti nazionali palestinesi.

Funzionari delle Nazioni Unite hanno sottolineato l'importanza di un approccio multilaterale alla questione palestinese. L'ONU ha proposto la divisione della Palestina in due stati indipendenti, uno arabo palestinese e l'altro ebraico, con Gerusalemme internazionalizzata.

Il direttore delle Nazioni Unite presso l'International Crisis Group ha affermato che le dichiarazioni di riconoscimento contano perché alcuni grandi alleati degli Stati Uniti si stanno allineando con la maggior parte del Sud globale sulla questione palestinese all'ONU.

Fonti

  • Deutsche Welle

  • DW

  • Euronews

  • РИА Новости

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.