Unione Europea revoca le sanzioni economiche alla Siria per favorire la ricostruzione

Modificato da: Татьяна Гуринович

Martedì 20 maggio 2025, i ministri degli Esteri dell'Unione Europea hanno deciso di revocare le sanzioni economiche contro la Siria. La decisione, annunciata dal capo della politica estera dell'UE, Kaja Kallas, a Bruxelles, mira a sostenere la ricostruzione del paese dopo oltre un decennio di guerra civile.

Kallas ha dichiarato l'impegno dell'UE ad aiutare il popolo siriano a costruire una Siria nuova, inclusiva e pacifica. Sebbene le sanzioni economiche siano revocate, restano in vigore restrizioni su individui e organizzazioni legate al regime di Bashar al-Assad. Le sanzioni continuano anche sull'esportazione di armi e tecnologie utilizzate per la repressione interna.

Il ministro degli Esteri tedesco, Johann Wadephul, ha espresso la speranza dell'UE per una nuova relazione con la Siria, sottolineando l'importanza di politiche inclusive. La decisione dell'UE segue un annuncio simile del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in merito alla revoca delle sanzioni statunitensi contro la Siria.

Fonti

  • Deutsche Welle

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.