L'UE riesamina l'accordo di associazione con Israele per preoccupazioni sui diritti umani

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il 27 giugno 2025, l'Unione Europea ha avviato una revisione del suo Accordo di Associazione con Israele. Questa azione deriva da preoccupazioni riguardanti le violazioni dei diritti umani a Gaza. Una revisione interna dell'UE ha identificato potenziali violazioni degli obblighi sui diritti umani da parte di Israele, in particolare per quanto riguarda il blocco degli aiuti umanitari. I ministri degli Esteri dell'UE dovrebbero riunirsi a luglio per discutere possibili misure. Queste potrebbero includere una sospensione parziale di alcune disposizioni relative al libero scambio, alla ricerca e alla tecnologia. Una sospensione completa dell'accordo è considerata improbabile a causa della mancanza di consenso tra gli Stati membri. Diversi paesi dell'UE hanno sostenuto la sospensione del commercio con gli insediamenti israeliani nei territori palestinesi occupati. Le organizzazioni per i diritti umani hanno anche esortato l'UE a sospendere l'accordo commerciale fino a quando i presunti abusi dei diritti umani non cesseranno. La situazione rimane fluida, con le discussioni in corso che influenzano le relazioni UE-Israele e il panorama geopolitico del Medio Oriente.

Fonti

  • Deutsche Welle

  • As an EU review finds "indications" that Israel breached its human rights obligations in Gaza, the EU-Israel Association Agreement is now under scrutiny. However, concrete action is not expected to be taken until foreign ministers meet in July.

  • Nine European Union countries—Belgium, Finland, Ireland, Luxembourg, Poland, Portugal, Slovenia, Spain, and Sweden—have urged the European Commission to propose measures to end EU trade with Israeli settlements in the occupied Palestinian territories.

  • Human Rights Watch and over 110 organizations and trade unions have called on the European Union to suspend its trade agreement with Israel as long as Israel’s alleged human rights abuses persist.

  • The EU's 27 foreign affairs ministers were expected to respond to a recent review of the EU-Israel Association Agreement which found "indications" that Israel breached its human rights obligations with actions in Gaza.

  • European dissatisfaction with Israel's actions in Gaza and the West Bank is growing, prompting moves toward sanctions. EU foreign ministers have begun reviewing Israel's association agreement with the union, trade talks with the UK have stopped, and Norway's sovereign wealth fund has blacklisted an Israeli firm.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.