Economia Filippina Resiliente: Crescita PIL del 5,5% Nonostante i Dazi USA

Modificato da: gaya ❤️ one

L'economia delle Filippine ha dimostrato una notevole resilienza nel secondo trimestre del 2025, registrando una crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) del 5,5% su base annua. Questo risultato ha superato le aspettative degli analisti, che prevedevano una crescita del 5,4%, e si colloca all'estremità inferiore dell'obiettivo rivisto dal governo, compreso tra il 5,5% e il 6,5%. La performance economica è stata trainata principalmente da un solido consumo interno, con la spesa delle famiglie in aumento del 5,5% rispetto all'anno precedente.

Parallelamente, l'inflazione è scesa a un minimo di quasi sei anni, attestandosi allo 0,9% a luglio 2025, un calo significativo rispetto all'1,4% di giugno e ben al di sotto della previsione dell'1,1%. Questa decelerazione è stata influenzata da una diminuzione dei costi energetici e da un calo marcato dei prezzi del riso, che sono scesi del 15,9%. L'inflazione media nei primi sette mesi del 2025 si è attestata all'1,7%, rimanendo all'interno del range target della banca centrale (2,0%-4,0%). Nonostante queste cifre positive, l'economia filippina deve affrontare la sfida posta dai dazi statunitensi del 19% sulle esportazioni filippine. Tuttavia, gli economisti ritengono che l'impatto diretto sul PIL sarà limitato, data la forte dipendenza dell'economia dalla domanda interna.

Il governo filippino, guidato dal Segretario Speciale del Presidente per gli Investimenti e gli Affari Economici, Frederick Go, sta attivamente dialogando con il Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti per mitigare gli effetti di tali dazi. Le discussioni mirano a trovare soluzioni che salvaguardino il settore delle esportazioni, con particolare attenzione ai prodotti sensibili come l'elettronica e i semiconduttori, che costituiscono una parte significativa delle esportazioni filippine verso gli Stati Uniti. Analisi esterne suggeriscono che, sebbene i dazi possano rappresentare una sfida, la resilienza dell'economia filippina, sostenuta da una forte domanda interna e da politiche monetarie accomodanti, dovrebbe consentire al paese di mantenere la traiettoria di crescita. La capacità del governo di negoziare ulteriori esenzioni o riduzioni dei dazi sarà cruciale per rafforzare ulteriormente la posizione competitiva delle esportazioni filippine nel mercato statunitense. L'attenzione è ora rivolta alle prossime mosse strategiche per garantire che la crescita economica del paese continui a prosperare in un contesto globale in evoluzione.

Fonti

  • Bloomberg Business

  • Reuters

  • Reuters

  • ASEAN Briefing

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.