SpaceX ha lanciato con successo un nuovo razzo Falcon 9 che trasportava 23 satelliti Starlink in orbita terrestre bassa (LEO) il 20 maggio 2025. Il lancio, avvenuto dopo un breve ritardo, è stato il 60° volo del Falcon 9 del 2025 e la 43a missione Starlink di quest'anno.
Questo Falcon 9 presentava un primo stadio che effettuava il suo volo inaugurale, una deviazione dalla pratica abituale di SpaceX di riutilizzare i booster. Circa otto minuti dopo il decollo, il primo stadio è atterrato con successo sulla nave drone "Just Read the Instructions" nell'Oceano Atlantico.
Lo stadio superiore del Falcon 9 ha continuato il suo viaggio, dispiegando i 23 satelliti Starlink nelle loro posizioni LEO designate circa 65 minuti dopo il lancio. Starlink, che ora comprende circa 7.500 satelliti operativi, continua ad espandersi come la più grande megacostellazione di satelliti mai costruita. Questo lancio consolida ulteriormente il ruolo di SpaceX nel fornire accesso globale a Internet e nel far progredire la tecnologia spaziale.