Il 7 agosto 2025 segna il ritorno sulla Terra degli astronauti della missione SpaceX Crew-10, che conclude una spedizione scientifica di cinque mesi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). L'equipaggio internazionale, composto da astronauti della NASA, JAXA e Roscosmos, si è sganciato dalla ISS per un ammaraggio nell'Oceano Pacifico al largo della costa della California.
La missione Crew-10, lanciata nel marzo 2025, si è concentrata sulla conduzione di una varietà di esperimenti scientifici e dimostrazioni tecnologiche. Questi studi miravano ad approfondire la comprensione della salute umana nello spazio, migliorare i sistemi di supporto vitale e preparare le future missioni nello spazio profondo. Durante la loro permanenza sulla ISS, l'equipaggio ha monitorato la salute e raccolto dati sulla corona solare utilizzando lo strumento CODEX. Lo strumento CODEX, una collaborazione tra il Goddard Space Flight Center della NASA e l'Istituto di Astronomia e Scienze Spaziali della Corea, misura la temperatura e la velocità del vento solare, fornendo dati per migliorare i modelli meteorologici spaziali. Le osservazioni di CODEX hanno rivelato una corona solare più dinamica del previsto, con improvvisi getti di plasma caldo, dati cruciali per comprendere l'impatto del Sole sulla Terra. Il ritorno sicuro dell'equipaggio è stato meticolosamente pianificato, con la NASA e SpaceX che hanno fornito copertura in diretta. Dopo il ritorno della Crew-10, la NASA si prepara per l'arrivo della missione Crew-11, lanciata il 1° agosto 2025, con astronauti della NASA, JAXA e Roscosmos che continueranno la ricerca sulla stazione orbitante.