AeroVironment, in collaborazione con il Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA, ha presentato il progetto Skyfall, un'iniziativa per l'esplorazione di Marte tramite elicotteri. Questo progetto propone l'utilizzo di elicotteri per individuare i siti di atterraggio per future missioni.
Skyfall si basa sull'esperienza di Ingenuity, il primo elicottero a volare su Marte, che ha effettuato 72 voli. Il concetto di Skyfall introduce nuove tecnologie, come la "manovra Skyfall", che permette agli elicotteri di essere rilasciati da capsule durante la discesa nell'atmosfera marziana, eliminando la necessità di piattaforme di atterraggio.
Ogni elicottero opererà autonomamente, raccogliendo immagini e dati radar per identificare i siti di atterraggio più sicuri. William Pomerantz di AeroVironment ha evidenziato come Skyfall offra un approccio più rapido all'esplorazione di Marte. L'azienda punta a lanciare una missione Skyfall entro il 2028.
La NASA prevede di inviare astronauti su Marte già nel 2030. La distanza tra la Terra e Marte varia, con una media di 225 milioni di chilometri.