NASA X-59: Il Futuro del Volo Supersonico Silenzioso è Vicino al Primo Volo

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Il rivoluzionario aereo da ricerca supersonico silenzioso X-59 della NASA si avvicina al suo storico primo volo, segnando un passo cruciale nella missione Quesst dell'agenzia. Questo velivolo all'avanguardia è progettato per dimostrare la fattibilità del volo supersonico senza il disturbo del boom sonico, con l'obiettivo di trasformare il futuro dei viaggi aerei.

Le recenti attività di test a terra hanno segnato progressi significativi. Il 10 luglio 2025, l'X-59 ha completato con successo il suo primo test di rullaggio a bassa velocità presso l'impianto 42 dell'aeronautica militare statunitense a Palmdale, California. Questo test ha validato sistemi essenziali come sterzo e frenata. Successivamente, il 17 luglio 2025, un test di rullaggio autonomo ha segnato la prima volta che l'X-59 si è mosso con la propria propulsione, con ingegneri che hanno monitorato attentamente le prestazioni dei sistemi critici. Ulteriori valutazioni sono continuate il 25 luglio 2025, con test degli strumenti di terra dell'X-59 utilizzando un aereo F-15B, a riprova della meticolosa preparazione necessaria prima del volo inaugurale.

Il primo volo dell'X-59 è previsto per la fine del 2025, con un percorso di volo pianificato da Palmdale al Armstrong Flight Research Center della NASA a Edwards, California. Questo volo iniziale darà il via a una serie di test per confermare l'aeronavigabilità e la sicurezza del velivolo. La missione Quesst mira a dimostrare che il volo supersonico può avvenire senza generare il tipico e fragoroso boom sonico. L'X-59 è progettato per operare ad altitudini fino a 55.000 piedi, producendo un livello sonoro notevolmente ridotto, specificamente un "tonfo" percepito di 75 EPNdB (Effective Perceived Noise in decibels). Questo suono attenuato è fondamentale per valutare l'accettazione pubblica del trasporto supersonico.

Il design distintivo dell'X-59, caratterizzato da una fusoliera lunga e stretta e un muso allungato, è specificamente ingegnerizzato per minimizzare la formazione di onde d'urto. In un'innovazione notevole, l'abitacolo è privo di un finestrino frontale tradizionale; i piloti si affideranno invece a un sistema di visione esterna (XVS), composto da telecamere ad alta risoluzione e display, per la visibilità. La propulsione è fornita da un motore General Electric F414-GE-100, un propulsore da 22.000 libbre di spinta, comunemente utilizzato in aerei da combattimento come l'F/A-18E/F Super Hornet.

Guardando al futuro, la NASA prevede di far volare l'X-59 sopra diverse comunità statunitensi a partire dal 2025. L'obiettivo è raccogliere dati sulla percezione pubblica del suono prodotto durante il volo supersonico. Queste informazioni saranno condivise con gli organismi di regolamentazione nazionali e internazionali per supportare la potenziale revisione delle normative attuali sul rumore per gli aerei supersonici commerciali che operano sopra la terraferma. Storicamente, i boom sonici hanno rappresentato un ostacolo significativo al volo supersonico commerciale, portando a divieti sul sorvolo di aree popolate, come quello imposto dalla FAA nel 1973. La ricerca della NASA, iniziata con studi sulla percezione del rumore negli anni '60 e '70, mira a superare questa barriera attraverso la tecnologia del "basso boom". L'X-59, con il suo design aerodinamico avanzato, è il culmine di decenni di ricerca volti a rendere il volo supersonico più accettabile per le comunità.

Lo sviluppo in corso e i prossimi test di volo dell'X-59 rappresentano un progresso sostanziale verso la realizzazione del potenziale dei viaggi aerei supersonici silenziosi, aprendo la strada a un futuro in cui la velocità e la tranquillità possono coesistere nel cielo.

Fonti

  • NASA

  • NASA's X-59 Makes a Move - NASA

  • Special Report: X-59 Makes its Public Debut - NASA

  • Lockheed Martin X-59 Quesst - Wikipedia

  • Quesst: The Mission - NASA

  • NASA’s X-59 Rollout Embodies Aeronautical Tradition - NASA

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

NASA X-59: Il Futuro del Volo Supersonico ... | Gaya One