Missione Shenzhou 20: Astronauti Cinesi Eseguono una Passeggiata Spaziale per Aggiornare la Stazione Tiangong

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

La missione Shenzhou 20 ha segnato un momento cruciale nell'avanzamento dell'esplorazione spaziale cinese, con il suo equipaggio di tre astronauti che ha condotto con successo una passeggiata spaziale per potenziare le capacità della stazione spaziale Tiangong. Lanciata il 24 aprile 2025, la missione ha portato il comandante Chen Dong, veterano di precedenti voli spaziali, insieme ai nuovi arrivati Chen Zhongrui e Wang Jie, a bordo dell'avamposto orbitale cinese. Questo equipaggio ha preso il posto del team Shenzhou 19, che aveva trascorso 175 giorni in orbita.

Durante la loro permanenza prevista di sei mesi, gli astronauti della Shenzhou 20 si sono concentrati su esperimenti scientifici e test tecnologici. Un'attività extraveicolare (EVA) particolarmente significativa si è svolta nel giugno 2025, quando Chen Dong e Chen Zhongrui sono usciti dalla stazione per migliorare il braccio robotico di Tiangong. Questo aggiornamento è fondamentale per le future operazioni di manutenzione e assemblaggio della stazione, che è diventata la più grande e la più attiva stazione spaziale in orbita dopo il ritiro della Stazione Spaziale Internazionale previsto per il 2031. La passeggiata spaziale di giugno non è stata l'unica attività extraveicolare della missione; ulteriori attività hanno incluso l'installazione di dispositivi di protezione dalle macerie spaziali e l'ispezione di attrezzature esterne, dimostrando la continua evoluzione delle capacità operative della Cina nello spazio. Chen Dong, con queste missioni, ha consolidato il suo record come astronauta cinese con il maggior numero di passeggiate spaziali, sei in totale. La missione Shenzhou 20 si inserisce in un contesto più ampio di ambizioni spaziali cinesi, che includono l'atterraggio di rover su Marte e sulla Luna, e l'obiettivo di inviare astronauti sulla Luna entro il 2030. L'aggiornamento del braccio robotico di Tiangong, in particolare, sottolinea l'impegno della Cina nello sviluppo di tecnologie spaziali avanzate. Il braccio robotico stesso, capace di sollevare carichi fino a 20 tonnellate, è uno strumento vitale per l'assemblaggio e la manutenzione della stazione, e la sua continua ottimizzazione è essenziale per l'espansione futura di Tiangong, che potrebbe includere moduli aggiuntivi e capacità di ricerca avanzate. L'equipaggio della Shenzhou 20 sta contribuendo a un'eredità di scoperte scientifiche, esplorando aree come le scienze della vita spaziale, la fisica in microgravità e le scienze dei materiali. L'integrazione di tecnologie come l'intelligenza artificiale, con il modello Wukong AI che assiste l'equipaggio nelle preparazioni per le EVA, evidenzia ulteriormente l'approccio lungimirante della Cina all'esplorazione spaziale. La presenza continua e le attività della Shenzhou 20 a bordo di Tiangong non solo rafforzano la posizione della Cina come potenza spaziale, ma aprono anche la strada a future collaborazioni internazionali e a nuove frontiere nella ricerca scientifica orbitale.

Fonti

  • SpaceDaily

  • Chinese launches three astronauts to Tiangong space station

  • 3 astronauts return to Earth after 6 months on China's space station

  • China reveals new team of astronauts for space station launch

  • China’s Shenzhou-20 astronauts complete second spacewalk to enhance Tiangong space station

  • China's Shenzhou 20 astronauts arrive at Tiangong space station (video)

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Missione Shenzhou 20: Astronauti Cinesi Es... | Gaya One