La Sonda Juice dell'ESA si Prepara per un Sorprendente Flyby di Venere, Avanzando nella Missione verso Giove

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

La sonda Jupiter Icy Moons Explorer (Juice) dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) si appresta a compiere una manovra cruciale: un flyby di Venere il 31 agosto 2025. Questo passaggio rappresenta una tappa fondamentale nel lungo viaggio di Juice verso il sistema gioviano, con l'obiettivo di studiare le lune ghiacciate di Giove: Ganimede, Callisto ed Europa, per valutarne il potenziale di abitabilità e la possibilità di vita extraterrestre.

La missione, lanciata il 14 aprile 2023, ha già completato diverse assistenze gravitazionali. Tra queste, un'impresa senza precedenti nell'agosto 2024 ha visto Juice effettuare un doppio flyby della Terra e della Luna, manovra che ha permesso di affinare la traiettoria della sonda.

Nonostante un recente intoppo nella comunicazione, avvenuto il 16 luglio 2025, che ha temporaneamente interrotto la trasmissione dei dati di telemetria, i team dell'ESA presso il Centro Europeo per le Operazioni Spaziali (ESOC) e Airbus, il produttore della sonda, hanno prontamente ripristinato il contatto. Questo successo dimostra la resilienza e la competenza dei team dedicati alla missione, assicurando che Juice rimanga in rotta per la sua esplorazione scientifica del sistema solare esterno.

Il flyby di Venere non è solo un'opportunità per studiare il pianeta, ma servirà anche a calibrare ulteriormente gli strumenti di Juice e a ottimizzare la sua traiettoria, preparandola per i successivi incontri ravvicinati con la Terra nel 2026 e nel 2029. Queste manovre di assistenza gravitazionale sono essenziali per conservare il propellente e guidare la sonda verso la sua destinazione finale: Giove, dove è attesa nel luglio 2031.

Una volta giunta a destinazione, Juice intraprenderà un'esplorazione dettagliata delle lune ghiacciate, con un'enfasi particolare su Ganimede, la più grande luna del sistema solare, che Juice sarà la prima sonda ad orbitare. La missione rappresenta un passo significativo nella nostra comprensione dell'universo e della potenziale esistenza di vita al di fuori della Terra, affrontando questioni fondamentali su come si formano i pianeti e sull'emergere di mondi abitabili.

La missione Juice, guidata dall'ESA con il contributo di NASA, JAXA e dell'Agenzia Spaziale Israeliana, è un esempio di collaborazione internazionale volta a espandere i confini della conoscenza umana. La sonda è equipaggiata con dieci strumenti scientifici all'avanguardia, progettati per resistere alle estreme condizioni dello spazio, incluse le intense radiazioni e le temperature variabili. La sua capacità di operare in ambienti così ostili sottolinea l'ingegneria avanzata e la pianificazione meticolosa che caratterizzano le missioni spaziali moderne, offrendo una prospettiva di crescita e scoperta continua.

Fonti

  • European Space Agency (ESA)

  • ESA's Juice spacecraft set for Venus flyby after communication issue resolved

  • Europe's Jupiter probe to stage daring lunar-Earth fly-by

  • Juice probe attempts unprecedented Moon-Earth flyby on its way to Jupiter

  • JUICE space probe to fly by the Moon and Earth

  • Jupiter-bound JUICE probe slingshots by Earth on way to Venus (photos)

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

La Sonda Juice dell'ESA si Prepara per un ... | Gaya One