Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Architettura
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Intelligenza Artificiale
  • •Automobili
  • •Gadget
  • •Internet
  • •Spazio
  • •Nuova Energia
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Tecnologie
  • Spazio

La Grecia Potenzia il Programma Satellitare Nazionale con i Dati PlanetScope; L'ESA Lancia un Concorso per Sostenere lo Sviluppo di Vettori di Lancio Europei

05:33, 25 marzo

La Grecia sta integrando i dati PlanetScope nel suo programma satellitare nazionale per migliorare l'innovazione tecnologica e integrare i flussi di informazioni satellitari esistenti. L'Hellenic Space Center (HSC) sta coordinando la fornitura di dati, ottimizzando le capacità di tasking e garantendo un'integrazione senza soluzione di continuità tra i progetti a valle. PlanetScope offre immagini frequenti della superficie terrestre della Terra con una risoluzione di 3 metri, fornendo una copertura globale quasi giornaliera. Nel frattempo, l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha avviato l'European Launcher Challenge, stanziando fino a 169 milioni di euro per veicolo selezionato per sostenere lo sviluppo di nuovi vettori di lancio. Il concorso prevede contratti per servizi di lancio dal 2026 al 2030 e una dimostrazione di aggiornamento della capacità del servizio di lancio entro il 2028. L'ESA mira a selezionare da due a tre aziende, richiedendo loro di eguagliare il finanziamento dell'ESA con i propri investimenti. Diverse aziende europee, tra cui HyImpulse, Latitude e Orbex, hanno espresso interesse. Isar Aerospace ha recentemente annullato un tentativo di lancio del suo razzo Spectrum a causa delle condizioni meteorologiche.

Leggi altre notizie su questo argomento:

02 agosto

La Cina lancia con successo satelliti Internet con il razzo Long March 8A

02 agosto

Telescopio spaziale Roman della NASA si avvicina al lancio: installato lo scudo solare

02 agosto

Missione Crew-11 di SpaceX Raggiunge la Stazione Spaziale Internazionale

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Valutazione delle notizie