SpaceX si prepara a lanciare 74 satelliti a bordo di un razzo Falcon 9 dalla base della Space Force di Vandenberg in una missione di rideshare chiamata Transporter 13. La missione include cubesat, microsat, payload ospitati e una capsula di rientro di Varda Space Industries. Il primo stadio del Falcon 9 tornerà sulla Terra per il suo 13° atterraggio. Rocket Lab ha lanciato un razzo Electron che trasporta un satellite di imaging radar per iQPS dalla Nuova Zelanda. La missione, "The Lightning God Reigns", mira a migliorare le capacità di imaging della Terra con monitoraggio ad alta risoluzione. Isar Aerospace si sta preparando per il suo volo di prova inaugurale dallo spazioporto di Andoya in Norvegia, con piani per lanciare due satelliti di costruzione norvegese entro il 2028 per la sorveglianza marittima. Il programma AOS mira a migliorare il monitoraggio dell'Oceano Artico attraverso sistemi basati su satellite, segnando un passo significativo per le ambizioni spaziali della Norvegia.
SpaceX, Rocket Lab e Isar Aerospace Avanzano nell'Esplorazione Spaziale con Lanci Multipli e Distribuzioni di Satelliti
Leggi altre notizie su questo argomento:
SpaceX lancia un nuovo Falcon 9 con 23 satelliti Starlink a maggio 2025
SpaceX lancia altri satelliti Starlink, espandendo l'accesso globale a Internet a maggio 2025
SpaceX, Blue Origin, ULA Dominano i Lanci della Space Coast nel 2025 in un Contesto di Crescente Competizione per l'Internet Satellitare
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.