SpaceX lancia nuovi satelliti Starlink e fa progredire lo sviluppo di Starship con esperimenti di rientro

SpaceX ha lanciato con successo 21 satelliti internet Starlink in orbita da Cape Canaveral il 26 febbraio, segnando la 24a missione Falcon 9 della società nel 2025. La missione, Starlink 12-13, ha utilizzato un nuovo booster Falcon 9, designato B1092, che è tornato sulla Terra, atterrando sulla nave drone 'Just Read the Instructions'. SpaceX attualmente gestisce oltre 7.000 satelliti Starlink che forniscono accesso a Internet ad alta velocità a livello globale. Contemporaneamente, SpaceX sta facendo progredire il suo programma Starship. Il settimo test di volo di Starship è avvenuto il 16 gennaio, con il booster recuperato con successo dalle braccia a 'bacchetta' della torre di lancio. Tuttavia, i motori dello stadio superiore hanno subito spegnimenti prematuri, causando la perdita di telemetria e l'esplosione del veicolo. Il prossimo volo di Starship include piani per lo spiegamento del carico utile di quattro simulatori Starlink ed esperimenti di rientro per facilitare il ritorno dello stadio superiore. Il booster Super Heavy presenta un'avionica aggiornata per una maggiore affidabilità. SpaceX mira a rendere Starship un veicolo completamente riutilizzabile per le future missioni lunari nell'ambito del programma Artemis della NASA e l'eventuale esplorazione di Marte.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.