La Zona Economica del Canale di Suez Attira Investimenti Significativi
La Zona Economica del Canale di Suez (SCZone) in Egitto sta registrando una crescita significativa grazie all'attrazione di investimenti in diversi settori.
A partire dall'anno fiscale 2022/2023, sono stati firmati contratti per un valore di 8,6 miliardi di dollari, distribuiti su 297 progetti nei settori industriale, dei servizi, della logistica e portuale.
Le entrate per l'anno fiscale 2024/2025 hanno raggiunto 11,43 miliardi di EGP (234 milioni di dollari), con un surplus di 8,49 miliardi di EGP.
Accordo con AD Ports Group
Nel maggio 2025, è stato siglato un accordo con AD Ports Group per lo sviluppo di un parco industriale e logistico di 20 km² vicino a Port Said. La prima fase del progetto coprirà 2,8 km² e richiederà un investimento di 120 milioni di dollari nei prossimi tre anni.
Investimenti nell'Idrogeno Verde
L'Egitto prevede investimenti per 60 miliardi di dollari in progetti di idrogeno verde e ammoniaca nei prossimi anni. Questi progetti mirano a produrre 56 milioni di tonnellate di idrogeno verde e ammoniaca entro il 2040. Nel febbraio 2024, sono stati firmati Memorandum of Understanding (MoU) per progetti di idrogeno verde, con una fase iniziale stimata a 12 miliardi di dollari.
La SCZone mira a diventare un centro nevralgico per l'energia verde, attirando investimenti e promuovendo la crescita economica.