L'ONU sollecita investimenti nelle energie rinnovabili
Nel luglio 2025, le Nazioni Unite hanno lanciato un appello per accelerare gli investimenti nelle energie rinnovabili, riconoscendone il ruolo cruciale per gli obiettivi climatici globali. L'ONU sottolinea come i costi dell'energia solare ed eolica siano diminuiti, rendendoli competitivi rispetto ai combustibili fossili.
Un rapporto dell'ONU evidenzia la necessità di allineare politiche e risorse con le roadmap di transizione energetica, puntando a sistemi energetici a emissioni nette zero entro il 2050.
Crescita degli investimenti e disparità regionali
Secondo l'Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), nel 2024 si è registrata una crescita della capacità rinnovabile di oltre il 15%. L'Asia ha rappresentato il 71% della nuova capacità, seguita da Europa (12,3%) e Nord America (7,8%).
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha sottolineato l'importanza delle energie rinnovabili per la sicurezza energetica. L'ONU ha espresso preoccupazione per il fatto che l'Africa ha ricevuto solo l'1,5% degli investimenti globali in energie rinnovabili, nonostante il suo potenziale.
Obiettivi e progressi globali
L'ONU ha evidenziato che gli investimenti globali nell'energia pulita hanno raggiunto i 2 trilioni di dollari nel 2024, superando gli investimenti nei combustibili fossili. La capacità globale di energia rinnovabile è aumentata di 2.600 GW tra il 2015 e il 2024.
IRENA ha riportato che nel 2024 sono stati aggiunti 582 GW di nuova capacità di energia rinnovabile. Tuttavia, questo incremento non è sufficiente per raggiungere l'obiettivo di triplicare la capacità rinnovabile entro il 2030.
Per raggiungere tale obiettivo, la capacità di energia rinnovabile deve crescere del 16,6% all'anno fino al 2030.
Il ruolo dell'energia rinnovabile
L'energia rinnovabile è un elemento che connette e sostiene la vita su scala globale. La transizione verso le energie rinnovabili è un passo verso un futuro in cui l'umanità può prosperare in armonia con la natura.
Le Nazioni Unite sollecitano un'azione globale coordinata per colmare le lacune negli investimenti energetici e garantire che i paesi in via di sviluppo partecipino pienamente all'energia pulita.