Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Architettura
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Intelligenza Artificiale
  • •Automobili
  • •Gadget
  • •Internet
  • •Spazio
  • •Nuova Energia
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Tecnologie
  • Nuova Energia

Honda, Tokuyama e Mitsubishi Avviano un Progetto per Alimentare un Data Center con Idrogeno

21:01, 01 agosto

Modificato da: Sergey Belyy

Honda, Tokuyama e Mitsubishi Corporation hanno avviato un progetto dimostrativo per alimentare un data center con idrogeno derivato da sottoprodotti e celle a combustibile stazionarie. L'iniziativa, iniziata il 1° agosto 2025, si propone di promuovere la decarbonizzazione e l'ottimizzazione delle risorse energetiche.

Il progetto prevede il riutilizzo di sistemi di celle a combustibile provenienti da veicoli elettrici a celle a combustibile (FCEV). L'obiettivo è testare diverse configurazioni di alimentazione, tra cui l'alimentazione di backup, il funzionamento off-grid, il peak shaving e il bilanciamento della rete.

La stazione di alimentazione FC stazionaria di Honda è progettata per fornire elettricità pulita a grandi strutture. Il progetto è supportato dalla New Energy and Industrial Technology Development Organization (NEDO). L'iniziativa mira a rispondere alle crescenti esigenze energetiche dei data center, in particolare quelli che utilizzano tecnologie di intelligenza artificiale e guida automatizzata.

Il mercato globale dei data center è in espansione. L'utilizzo dell'idrogeno come fonte di energia per i data center potrebbe ridurre le emissioni di carbonio, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità.

Il progetto, che durerà fino a marzo 2026, mira a rendere più economicamente vantaggiosi gli impianti di celle a combustibile per applicazioni stazionarie.

Fonti

  • FinanzNachrichten.de

  • Honda Begins Joint Demonstration of Stationary Fuel Cell Power Station Designed to Utilize By-product Hydrogen and Repurposed Automotive Fuel Cells

Leggi altre notizie su questo argomento:

02 agosto

Ameren Illinois Avvia la Costruzione del Peoria Solar Energy Center

02 agosto

Impennata nell'Adozione di Batterie Domestiche in Australia Grazie al Programma "Cheaper Home Batteries"

02 agosto

Porti Intelligenti Cinesi Rivoluzionano il Commercio con Tecnologie Avanzate

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.