Prospettive di Crescita del Mercato Globale dell'Elettrolisi dell'Acqua nel 2025

Modificato da: an_lymons

Il panorama energetico mondiale sta attraversando una fase di profonda riconfigurazione, con l'espansione del mercato dell'elettrolisi dell'acqua nel 2025 che si posiziona come un indicatore cruciale di questa transizione. Tale crescita è strettamente correlata all'obiettivo globale di sviluppare l'idrogeno verde e di conseguire ambiziosi traguardi di decarbonizzazione nei settori industriale e infrastrutturale.

Le valutazioni di mercato per l'elettrolisi dell'acqua nel 2025 si collocano in una forbice compresa tra 7,2 e 7,25 miliardi di dollari, sebbene alcune stime, a seconda della metodologia di calcolo, proiettino cifre fino a 14,3 miliardi di dollari. Queste proiezioni indicano una traiettoria ascendente solida, con previsioni che stimano un valore di mercato di circa 12,07 miliardi di dollari entro il 2029, con picchi potenziali fino a 27,99 miliardi di dollari entro il 2034, segnando la fiducia degli investitori nel settore. I fattori principali di questa espansione includono la domanda globale crescente di idrogeno prodotto in modo sostenibile, un quadro normativo sempre più favorevole grazie a incentivi governativi mirati, e un flusso continuo di capitali destinati alla realizzazione di infrastrutture per l'idrogeno.

Attori istituzionali e aziendali di rilievo stanno catalizzando questa evoluzione, tra cui società come BASF, Sungrow Hydrogen, Nel ASA, ThyssenKrupp AG (attraverso thyssenkrupp nucera), Siemens Energy AG, Cummins Inc., Plug Power Inc. e Toshiba Energy Systems & Solutions Corporation. A livello politico, l'Europa ha detenuto la quota di ricavi regionali maggiore nel 2024, ma il Nord America è ampiamente atteso come l'area geografica con il tasso di crescita più rapido durante il periodo di previsione. In Europa, si prevede che la capacità operativa di elettrolisi per l'idrogeno verde raggiungerà 2,7 GW entro il 2025, con la Germania che ospiterà la maggior parte di questa nuova capacità.

Sul piano tecnologico, gli Elettrolizzatori Alcalini mantengono attualmente la leadership in termini di quota di mercato, grazie alla loro maturità ingegneristica e ai costi di produzione unitari inferiori. Tuttavia, gli Elettrolizzatori a Membrana a Scambio Protonico (PEM) sono destinati a registrare il Tasso di Crescita Annuo Composto (CAGR) più elevato nel prossimo futuro, nonostante i costi iniziali spesso superiori. Un esempio di questa spinta è l'inaugurazione, nel marzo 2025, del più grande elettrolizzatore PEM della Germania, un'unità da 54 megawatt (MW) presso lo stabilimento BASF di Ludwigshafen, sviluppata in collaborazione con Siemens Energy AG. Questa installazione è progettata per ridurre le emissioni di gas serra fino a 72.000 tonnellate all'anno, fornendo idrogeno a zero emissioni come materia prima per prodotti chimici quali ammoniaca, metanolo e vitamine, e per applicazioni di mobilità nella regione metropolitana del Reno-Meno.

Contemporaneamente, l'Asia registra progressi significativi; nel marzo 2024, Sungrow Hydrogen aveva introdotto il suo Elettrolizzatore PEM per Acqua da 300 Nm³/h, un dispositivo che ha stabilito nuovi record di resa oraria per lo stack PEM sul mercato interno cinese, con un consumo di potenza DC inferiore a 4,15 kWh/Nm³ H₂ e un ampio intervallo di regolazione tra il 5% e il 110%. L'applicazione finale dominante per l'idrogeno generato tramite elettrolisi rimane il segmento Chimico, seguito dai settori dell'Energia e dello Stoccaggio Energetico. La costante riduzione dei costi unitari degli elettrolizzatori sta progressivamente rafforzando la sostenibilità economica della produzione di idrogeno verde.

Fonti

  • WhaTech

  • Custom Market Insights

  • Precedence Research

  • Market Data Forecast

  • ResearchAndMarkets.com

  • Cervicorn Consulting

  • Techsci Research

  • GlobeNewswire

  • LinkedIn Pulse

  • SNS Insider

  • The Business Research Company

  • Grand View Research

  • SolarQuarter

  • SUNGROW

  • Fortune Business Insights

  • Research Nester

  • Sungrow US

  • Solarbe News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.