America del Sud: Investimenti Rinnovabili Sfiorano i 70 Miliardi di Dollari nel 2025

Modificato da: an_lymons

Il panorama energetico sudamericano sta vivendo una trasformazione significativa, con gli investimenti nelle energie rinnovabili che nel corso del 2025 hanno superato la soglia dei 70 miliardi di dollari statunitensi. Questa cifra rappresenta un incremento notevole, avvicinandosi al 25% rispetto ai periodi precedenti, consolidando la regione come un polo di attrazione per l'energia pulita a livello globale. L'accelerazione è il risultato di politiche strategiche mirate, che vedono in prima linea nazioni come Cile, Colombia, Costa Rica e, in particolare, il Brasile.

Il Brasile ha fornito un impulso decisivo a questa transizione con l'introduzione della Legge sui Carburanti del Futuro (Legge n. 14.993/2024), promulgata nell'ottobre 2024. Tale legislazione ha catalizzato finanziamenti verso progetti di bioenergia e iniziative solari fotovoltaiche su piccola scala, segnalando al capitale internazionale la percezione di stabilità e potenziale di crescita a lungo termine del mercato regionale. Le istituzioni finanziarie internazionali hanno risposto positivamente, annunciando nuovi meccanismi di finanziamento specifici per progetti verdi nel Sud America.

Guardando alle proiezioni future, si stima che entro il 2034 la capacità solare fotovoltaica installata nel subcontinente raggiungerà i 160 Gigawatt. Entro la stessa data, Brasile e Cile sono destinati a concentrare il 78% di questa nuova installazione solare regionale, delineando un asse centrale per la decarbonizzazione del continente. Questo impegno multisettoriale è supportato anche dalla crescita dell'eolico, con l'America Latina che aveva già raggiunto circa 40 GW di capacità eolica installata entro la fine del 2023.

Tuttavia, la rapida espansione impone una gestione attenta delle sfide strutturali. L'aumento della frequenza di condizioni meteorologiche estreme mette sotto pressione le infrastrutture esistenti, rendendo indispensabili investimenti sostanziali nei sistemi di accumulo energetico e nell'ammodernamento delle reti di trasmissione. Per assicurare una fornitura energetica robusta e affidabile, il potenziamento dello stoccaggio e il rafforzamento delle interconnessioni transfrontaliere sono considerati elementi essenziali per massimizzare i benefici derivanti dalla ricchezza di risorse rinnovabili della regione.

Fonti

  • SolarQuarter

  • World Energy Investment 2025 – Latin America and the Caribbean

  • The Economic Impact of Renewable Energy Investments in South America

  • South America to add 160 GW of solar PV capacity by 2034, says Wood Mackenzie

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.