Corea del Sud: Doosan Fuel Cell sta espandendo la produzione di celle a combustibile a ossidi solidi (SOFC) per soddisfare la crescente domanda, utilizzando idrogeno e biogas per alimentare le reti cittadine e le industrie pesanti.
Malesia: Il governo di Sarawak mira a diventare un importante esportatore di idrogeno verde, sfruttando l'energia idroelettrica e le partnership con Norvegia e PETRONAS. L'H2 Energy Forum nel 2025 segnerà una pietra miliare fondamentale.
India: Larsen & Toubro ha lanciato nuove società focalizzate sulla produzione di idrogeno verde.
USA: Hyster ha introdotto carrelli elevatori alimentati a idrogeno, vincendo un BIG Innovation Award.
Spagna: Tubos Reunidos sta sviluppando condutture specifiche per il trasporto di idrogeno.
Unione Europea: L'UE punta a produrre dieci milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile all'anno entro il 2030, con Germania, Francia e Paesi Bassi che investono in produzione e infrastrutture.
Le iniziative globali sull'idrogeno guadagnano slancio: Corea del Sud, Malesia e altri paesi guidano i progressi nelle celle a combustibile e nelle infrastrutture
Modificato da: an_lymons vilart
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.