Austria, Vienna (OTS): Il 46° Simposio Internazionale sui Motori di Vienna ha evidenziato la necessità di 'defossilizzazione' piuttosto che di semplice 'decarbonizzazione', sottolineando una valutazione del ciclo di vita dei veicoli dalla produzione allo smaltimento.
Il professor Bernhard Geringer ha sottolineato l'importanza di una varietà di fonti energetiche e tecnologie di trazione a impatto climatico zero, sostenendo l'apertura tecnologica e normative affidabili per la sicurezza degli investimenti.
Horse Powertrain, una joint venture che include Geely, Renault e Aramco, mira a fornire soluzioni di propulsione modulare per trazioni elettriche e ibride, riconoscendo che un miliardo di motori a combustione saranno ancora in circolazione entro il 2040.
Mercedes-Benz si concentra su prestazioni, efficienza e flessibilità, presentando innovazioni come la Mercedes Modular Architecture (MMA) che supporta sia le trazioni elettriche a batteria ad alta efficienza sia i sistemi ibridi a 48V con trasmissioni elettriche a 8 rapporti.
MAN Trucks & Bus mira a equipaggiare fino al 90% dei nuovi autobus e al 50% dei nuovi camion con trazioni elettriche a batteria entro il 2030, citando gli attuali vantaggi delle trazioni elettriche in termini di efficienza energetica e costi operativi.
Il Simposio sui Motori di Vienna si Concentra sulla Defossilizzazione e sulle Diverse Tecnologie di Trazione
Modificato da: an_lymons vilart
Fonti
OTS.at
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.