Google Rilascia Gemini 3 con Integrazione Immediata nella Ricerca e Nuove Funzionalità Agentiche
Modificato da: gaya ❤️ one
In una mossa strategica per la commercializzazione dell'intelligenza artificiale, Google ha presentato ufficialmente il suo modello di punta, Gemini 3, il 18 novembre 2025. Questa introduzione segna la prima implementazione di un modello Gemini di nuova generazione direttamente nel motore di ricerca Google sin dal giorno del lancio, accelerando la distribuzione rispetto ai cicli precedenti. Il CEO di Google e Alphabet, Sundar Pichai, ha descritto Gemini 3 come il loro modello più intelligente, citando prestazioni superiori nei benchmark industriali in un contesto di intensa competizione con OpenAI e Anthropic.
L'implementazione di Gemini 3 è stata estesa immediatamente all'applicazione Gemini, che conta circa 650 milioni di utenti mensili, e ai servizi di ricerca, in particolare nelle AI Overviews e nell'AI Mode, raggiungendo oltre 2 miliardi di utenti mensili. Questa diffusione immediata sottolinea la volontà di Google di consolidare la propria posizione nel mercato dell'IA sfruttando la base utenti esistente. Un elemento centrale di questa evoluzione è la modalità "Deep Think", attualmente in fase di test di sicurezza per gli abbonati Google AI Ultra, che ha ottenuto risultati significativi in test di ragionamento avanzato come GPQA Diamond (93,8%) e ARC-AGI (45,1% con esecuzione di codice).
Il passo verso l'autonomia è rappresentato dalla presentazione di "Gemini Agent", uno strumento progettato per orchestrare e completare attività complesse a più fasi per conto dell'utente, segnando un progresso verso un'assistenza AI veramente autonoma. Questa capacità agentica è supportata dal lancio di "Antigravity", una nuova piattaforma di sviluppo per clienti Enterprise e Advanced, che consente agli agenti AI di operare come costruttori sotto la supervisione dell'architetto umano, ottimizzando i flussi di lavoro complessi. Il CEO Pichai ha contestualizzato il rilascio affermando che l'intelligenza artificiale è passata dal "leggere testi e immagini al leggere la stanza", indicando una comprensione contestuale ambientale evoluta.
Sebbene Gemini 3 Pro sia disponibile globalmente nell'app Gemini, l'accesso all'AI Mode nella Ricerca è attualmente riservato agli abbonati Google AI Pro e Ultra negli Stati Uniti, selezionando l'opzione "Thinking". Questa strategia a più livelli riflette il modello di monetizzazione, con la piattaforma Antigravity mirata al segmento aziendale. Il panorama competitivo rimane dinamico, con il lancio di Gemini 3 che segue di pochi mesi l'introduzione di GPT-5.1 da parte di OpenAI e Claude 4.5 di Anthropic. L'integrazione nativa di Gemini con l'ecosistema Google, inclusa la generazione di interfacce utente dinamiche, posiziona il modello come un alleato per gli sviluppatori e gli utenti degli strumenti Google, bilanciando la potenza con i nuovi protocolli di sicurezza, i "Safety Rails", per le azioni autonome.
Fonti
Reutlinger General-Anzeiger
Reuters
AP News
Android Central
Google Blog
Google Blog
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
