Google lancia l'Architetto di Presentazioni basato su Gemini per Workspace

Autore: Veronika Radoslavskaya

Gemini ora genera Google Slides.

Google ha potenziato in modo significativo l'utilità della sua piattaforma di intelligenza artificiale Gemini, lanciando una nuova e potente funzionalità pensata per rivoluzionare la creazione di presentazioni visive. Già dalla fine di ottobre 2025, gli utenti di Google Workspace hanno accesso alla capacità di generare istantaneamente presentazioni complete e strutturate (slide deck) partendo semplicemente da input in linguaggio naturale o da documenti di testo preesistenti, tutto all'interno dell'ecosistema Gemini. Questo progresso segna un cambiamento epocale nel modo in cui i professionisti affrontano la fase iniziale di costruzione delle loro comunicazioni visive, convertendo un processo che richiedeva diversi passaggi in una generazione quasi immediata.

Questa capacità innovativa, integrata nella modalità 'Canvas' di Gemini, va ben oltre la semplice produzione di testo. Il motore di intelligenza artificiale è ora in grado di interpretare la direttiva dell'utente—che si tratti di un comando conciso o di un documento caricato più complesso, come un brief dettagliato sul prodotto o appunti estesi di una riunione—e di progettare un quadro di presentazione coeso. Il sistema si occupa di suddividere automaticamente i dati fondamentali in una sequenza logica di diapositive, di applicare un'estetica di design uniforme e di selezionare in modo intelligente immagini stock complementari per fornire supporto visivo al contenuto testuale. Questa funzionalità è stata sviluppata per affrancare i lavoratori della conoscenza dalla fase iniziale di assemblaggio, spesso noiosa e dispendiosa, permettendo loro di dedicare le proprie energie alla rifinitura e alla narrazione strategica.

Per fare un esempio pratico, un utente può impartire un'istruzione di alto livello, come "riassumi i risultati chiave di questa revisione delle prestazioni del terzo trimestre allegata in formato presentazione", e ottenere in pochi istanti una base di diapositive pronta per essere modificata. Questo output immediato funge da solido punto di partenza, riducendo drasticamente il tempo solitamente necessario per abbozzare gli schemi delle presentazioni. Inoltre, il sistema è stato progettato per integrarsi perfettamente nei flussi operativi esistenti. Una fondamentale funzione di "Esporta" consente la migrazione immediata della presentazione generata dall'IA dall'interfaccia Gemini direttamente a Google Slides, garantendo che il materiale risultante mantenga la completa modificabilità.

Al momento, questo sofisticato strumento di generazione di presentazioni è disponibile tramite l'interfaccia web di Gemini, utilizzabile sia su browser desktop che mobile. Il supporto per le applicazioni mobili dedicate di Gemini è previsto per un lancio successivo. L'accesso è attualmente riservato agli abbonati di Google Workspace nei livelli applicabili, che includono Business, Enterprise ed Education, oltre agli abbonati individuali al piano Google One AI Premium. Questa distribuzione mirata suggerisce una focalizzazione strategica sull'incorporazione di tale capacità in ambienti dove la comunicazione professionale ad alto volume è di primaria importanza. L'integrazione dell'IA generativa nelle suite di produttività fondamentali come Workspace è sempre più considerata un fattore critico di differenziazione nel panorama del software aziendale.

I primi utilizzatori di strumenti di automazione analoghi hanno già segnalato notevoli incrementi nella velocità dei flussi di lavoro. Una recente analisi di settore ha stimato che gli strumenti in grado di automatizzare la prima bozza dei contenuti di presentazione potrebbero far recuperare fino al 30% del tempo amministrativo settimanale di un manager medio entro il prossimo anno fiscale. Questo dato sottolinea l'impatto tangibile che tale automazione intelligente può avere sull'efficienza organizzativa. La scelta di Google di integrare questa funzionalità direttamente nello spazio di creazione dell'IA rafforza la visione di Gemini come fulcro centrale per l'ideazione e la produzione di contenuti, posizionandolo come il punto di riferimento per la creazione di contenuti basata sull'intelligenza artificiale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.