Adobe ha introdotto Acrobat Studio, una piattaforma innovativa che promette di trasformare il modo in cui interagiamo con i documenti e creiamo contenuti. Questa nuova soluzione integra le funzionalità di Adobe Acrobat, Adobe Express e agenti di intelligenza artificiale per convertire i PDF statici in centri di conoscenza dinamici e conversazionali.
Il cuore di Acrobat Studio è rappresentato da "PDF Spaces", un ambiente di lavoro unificato dove gli utenti possono caricare fino a 100 documenti di vari formati. Un assistente AI analizza collettivamente questi file, consentendo agli utenti di porre domande, ottenere riassunti e generare nuove idee. Questa funzionalità è particolarmente utile per professionisti che gestiscono grandi volumi di informazioni, studenti che necessitano di sintetizzare materiale di studio o anche per i consumatori che desiderano comprendere meglio documenti complessi come contratti.
Acrobat Studio offre inoltre la possibilità di creare Assistenti AI personalizzati con ruoli specifici, come analista o istruttore, migliorando l'efficienza e la pertinenza delle risposte. L'integrazione con Adobe Express permette la creazione di contenuti visivamente accattivanti, come infografiche o presentazioni, direttamente dai dati estratti dai PDF, sfruttando anche i modelli generativi di Adobe Firefly per immagini e video.
La piattaforma è disponibile a livello globale in lingua inglese, con un periodo di prova gratuito di 14 giorni, seguito da un servizio in abbonamento. I prezzi partono da 24,99 dollari al mese per gli utenti individuali e 29,99 dollari al mese per i team, con piani aziendali che offrono gestione centralizzata delle licenze e supporto dedicato. Questa mossa strategica posiziona Adobe in diretta competizione nel mercato della produttività aziendale, tradizionalmente dominato da Microsoft e Google, offrendo una proposta di valore unica che unisce la gestione documentale avanzata con potenti capacità creative e di intelligenza artificiale. Con oltre tre trilioni di PDF in circolazione a livello mondiale, Adobe Acrobat Studio mira a dare nuova vita a questo formato di file onnipresente, trasformandolo da un semplice contenitore di informazioni statiche a un ecosistema interattivo e intelligente. La piattaforma è stata progettata per aumentare la produttività, facilitare la collaborazione e stimolare la creatività, rendendo il lavoro con i documenti un'esperienza più fluida e intuitiva.