MediaMarkt adotta nuove strategie di prezzo
MediaMarkt, una catena di negozi di elettronica, sta implementando una strategia di prezzi dinamica per competere nel mercato tecnologico. Questa strategia prevede l'adeguamento dei prezzi in risposta alle fluttuazioni del mercato e alle offerte dei concorrenti.
L'iniziativa "Preisheld"
In particolare, l'iniziativa "Preisheld" (Eroe del Prezzo) adatta automaticamente i prezzi online per offrire ai clienti le offerte più competitive. MediaMarkt confronta i prezzi dei prodotti con quelli dei principali rivenditori online e li adegua di conseguenza. L'azienda etichetta i prodotti più venduti con il sigillo "Preisheld", indicando che i loro prezzi vengono aggiornati più volte al giorno per corrispondere o battere quelli della concorrenza.
Questa strategia permette ai consumatori di trovare prezzi competitivi su una vasta gamma di prodotti, inclusi quelli nelle categorie di gaming, TV, audio e computer. Tuttavia, MediaMarkt ha dichiarato che gli adeguamenti dei prezzi non avvengono in tempo reale e che potrebbero esserci brevi periodi in cui i concorrenti offrono prezzi inferiori.
Vantaggi per i clienti
I clienti possono beneficiare di sconti aggiuntivi attraverso il programma fedeltà myMediaMarkt. I membri di myMediaMarkt ricevono una carta cliente che offre vantaggi come un periodo di cambio prodotto esteso, consegna standard gratuita per gli acquisti di elettrodomestici e coupon esclusivi.
Tendenze del mercato dell'elettronica di consumo
Il mercato globale dell'elettronica di consumo è in crescita, con una previsione di raggiungere 1.782,60 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 6,6% dal 2025. Questa crescita è guidata da progressi tecnologici, aumento dei redditi disponibili e crescente domanda di connettività. I dispositivi mobili, in particolare gli smartphone, detengono una quota significativa del mercato.
Le tendenze chiave nel settore includono l'integrazione dell'Internet delle cose (IoT), lo sviluppo del 5G e una maggiore attenzione alla sostenibilità. Le aziende del settore dell'elettronica di consumo stanno adottando modelli di business direct-to-consumer (D2C) per interagire direttamente con i clienti e personalizzare le offerte.