Un Nuovo Passo Avanti nell'Intelligenza Artificiale
Ricercatori cinesi della Zhejiang University hanno presentato il "Darwin Monkey", un computer neuromorfico che emula il cervello di una scimmia macaco. Questo sistema rappresenta un avanzamento significativo verso lo sviluppo di un'intelligenza artificiale più sofisticata e una migliore comprensione del cervello animale.
Architettura e Capacità del Darwin Monkey
Il Darwin Monkey è dotato di 960 chip Darwin 3, unità di elaborazione neurale di terza generazione sviluppate dalla Zhejiang University. Questi chip supportano oltre 2 miliardi di neuroni spiking e più di 100 miliardi di sinapsi. Il sistema è in grado di eseguire compiti complessi come il ragionamento logico, la generazione di contenuti e la risoluzione di problemi matematici grazie all'integrazione del modello DeepSeek AI.
Il Chip Darwin 3
Ogni chip Darwin 3 supporta più di 2,35 milioni di neuroni e centinaia di milioni di sinapsi. Questo chip è stato sviluppato nel 2023 in collaborazione con lo Zhejiang Lab. Il sistema completo consuma circa 2.000 watt di potenza in condizioni operative tipiche.
Applicazioni e Ricerca
Il Darwin Monkey non solo emula il cervello del macaco, ma integra anche funzioni di visione, udito, linguaggio e apprendimento. Questa tecnologia può essere utilizzata per simulare i cervelli di vari animali, come topi e pesci zebra, aprendo nuove strade per la ricerca neuroscientifica. Pan Gang, direttore dello State Key Laboratory of Brain-Computer Intelligence presso la Zhejiang University, ha evidenziato come questo sistema possa fornire una nuova base computazionale per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale e fungere da strumento di simulazione cerebrale per i neuroscienziati.
Confronto con Altri Sistemi
Il Darwin Monkey supera il precedente sistema neuromorfico più grande, l'Hala Point di Intel, che contava 1,15 miliardi di neuroni. Questo risultato sottolinea i progressi compiuti nella costruzione di sistemi di calcolo ispirati al cervello.
DeepSeek AI
Il sistema utilizza il modello DeepSeek AI, sviluppato dalla società cinese DeepSeek. DeepSeek AI è specializzata in modelli linguistici di grandi dimensioni open source. Il modello DeepSeek V3, ad esempio, è un modello Mixture of Experts (MoE) con 671 miliardi di parametri.