Dresda è al centro di una rivoluzione nell'intelligenza artificiale grazie ai chip neuromorfici di SpiNNcloud. Questa tecnologia, ispirata al cervello umano, promette un'elaborazione dati estremamente efficiente per compiti complessi, segnando un passo avanti significativo nell'efficienza dell'IA. Il supercomputer SpiNNaker2, già operativo, è in grado di simulare tra 150 e 180 milioni di neuroni, rappresentando un balzo in avanti nella capacità di emulare le funzioni cerebrali.
Un accordo strategico tra SpiNNcloud e l'Università di Lipsia prevede l'installazione del più grande supercomputer neuromorfico al mondo. Questo sistema, composto da 4.320 chip SpiNNaker2, è destinato alla ricerca farmaceutica e alla scoperta di farmaci personalizzati. La sua capacità di simulare almeno 10,5 miliardi di neuroni accelererà lo sviluppo di terapie su misura, offrendo un'efficienza energetica circa 18 volte superiore rispetto ai sistemi basati su GPU tradizionali. La capacità di analizzare 20 miliardi di molecole in meno di un'ora supera di due ordini di grandezza le prestazioni di 1.000 core CPU.
L'architettura neuromorfica, che integra memoria e calcolo, supera il collo di bottiglia di Von Neumann, riducendo drasticamente il consumo energetico. Questa efficienza è cruciale per applicazioni in robotica, sanità e monitoraggio ambientale. L'architettura di SpiNNaker2, basata su processori Arm a basso consumo e acceleratori dedicati, consente un'elaborazione event-driven che minimizza il consumo energetico, rendendola ideale per carichi di lavoro dinamici e in tempo reale.
Gli sviluppi di SpiNNcloud si inseriscono nel contesto della ricerca sull'efficienza energetica nell'IA, dove i sistemi neuromorfici possono ridurre il consumo energetico fino a 100 volte rispetto ai processori convenzionali. L'adozione di questi chip promette prestazioni superiori e un approccio più sostenibile all'elaborazione dell'IA, aprendo la strada a nuove applicazioni in settori come la difesa nazionale, l'emulazione quantistica e le città intelligenti.