La Spagna sta ponendo fine ai vantaggi per i veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) a causa di dati sulle emissioni fuorvianti. Una nuova legge, in vigore dal 2025, elimina sgravi fiscali e accesso alle zone a basse emissioni per le PHEV.
Il consumo di carburante nel mondo reale per le PHEV è, secondo quanto riferito, del 230% superiore a quanto dichiarato. I livelli di CO2 sono 3,5 volte superiori ai valori testati in laboratorio, secondo la Commissione Europea.
Il nuovo regime di certificazione Euro 6e-bis prevede test più severi. Il nuovo ciclo dura fino a 2.200 km, costringendo le PHEV a utilizzare maggiormente i propri motori a benzina. Questo cambiamento ha un impatto sui produttori di automobili e sui conducenti.
I marchi devono garantire che le auto non emettano in media più di 95 g/km di CO2 per evitare sanzioni UE. I nuovi modelli rilasciati dal 2025 devono superare il test più severo. I modelli più vecchi in vendita devono essere ricertificati entro il 31 dicembre 2025.
Le modifiche potrebbero comportare tasse più elevate, accesso più severo alla città e un valore di rivendita inferiore per le PHEV. I produttori di automobili potrebbero adeguare le gamme o rallentare la produzione ibrida.