Meituan, un colosso cinese nel settore dei servizi locali, ha segnato un importante traguardo nel campo dell'intelligenza artificiale con il lancio del suo modello open-source, LongCat-Flash-Chat. Annunciato il 31 agosto 2025, questo modello si distingue per l'innovativa architettura Mixture-of-Experts (MoE) e un imponente totale di 560 miliardi di parametri. La sua vera forza risiede nell'efficienza: solo una frazione dei parametri, compresa tra 18,6 e 31,3 miliardi, viene attivata per ogni contesto, ottimizzando notevolmente le prestazioni computazionali.
L'architettura MoE, che suddivide un modello di intelligenza artificiale in sotto-reti specializzate, permette a LongCat-Flash-Chat di eguagliare le prestazioni dei modelli più avanzati, pur richiedendo un minor dispendio di risorse computazionali. Questo si traduce in una velocità di inferenza notevolmente superiore, un vantaggio cruciale per applicazioni che richiedono risposte rapide e per compiti legati agli agenti AI. La decisione di Meituan di rendere questo modello accessibile liberamente su piattaforme come GitHub e Hugging Face democratizza l'accesso a tecnologie AI all'avanguardia, stimolando l'innovazione e la collaborazione all'interno della comunità globale degli sviluppatori.
Il rilascio di LongCat-Flash-Chat segue la precedente introduzione da parte di Meituan del suo Agente di Codifica AI, NoCode, avvenuta nel giugno 2025. Questo dimostra un impegno strategico e continuativo di Meituan nella ricerca e nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. L'adozione di tecniche avanzate, come il meccanismo "zero computation expert" e il design di MoE connesso tramite shortcut (ScMoE), sottolinea ulteriormente l'attenzione dell'azienda verso l'efficienza computazionale e la scalabilità.
Le capacità di LongCat-Flash-Chat sono state validate attraverso rigorosi test comparativi che ne confermano la competitività in diversi ambiti, inclusi compiti che coinvolgono agenti AI, ragionamento matematico e comprensione del linguaggio naturale. La sua abilità nell'affrontare scenari complessi e nell'utilizzare strumenti lo posiziona come un attore di rilievo nel panorama attuale dell'IA. L'iniziativa di Meituan si inserisce in una tendenza più ampia di aziende tecnologiche che riconoscono il potenziale trasformativo dell'IA, con la strategia dell'azienda focalizzata sull'integrazione dell'IA nei propri servizi per consolidare il proprio vantaggio competitivo e contribuire all'avanzamento generale della tecnologia AI.