Champaign, Illinois - Un gruppo di ricercatori dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign ha dato vita a una piattaforma innovativa che unisce intelligenza artificiale (IA), robotica automatizzata e biologia sintetica per accelerare in modo straordinario il processo di ingegneria degli enzimi.
Questa piattaforma all'avanguardia è pensata per migliorare rapidamente la funzionalità e l'efficienza degli enzimi, catalizzatori fondamentali in numerosi settori industriali, dalla produzione di biocarburanti e farmaci fino ai materiali sostenibili. La componente IA della piattaforma prevede le funzioni degli enzimi e individua mutazioni vantaggiose in grado di potenziarne le prestazioni. Successivamente, la robotica automatizzata esegue sintesi proteica e test rapidi, permettendo ai ricercatori di valutare tempestivamente l'impatto di tali mutazioni.
Il sistema ha dimostrato un significativo miglioramento delle performance enzimatiche e offre un'interfaccia intuitiva, accessibile anche a studiosi con diversi livelli di esperienza. La sua versatilità e applicabilità trasversale a molteplici industrie ne sottolineano il potenziale rivoluzionario per l'ingegneria enzimatica e per l'accelerazione della scoperta scientifica, richiamando alla mente l'ingegno e la passione che da sempre contraddistinguono la tradizione italiana nella scienza e nella tecnologia.