Cleo, l'assistente finanziario basato sull'intelligenza artificiale, ha lanciato la versione 3.0, che introduce nuove funzionalità come conversazioni vocali bidirezionali, memoria a lungo termine e un ragionamento avanzato.
Fondata nel 2016 da Barney Hussey-Yeo, Cleo si propone di rendere la consulenza finanziaria accessibile a un pubblico più ampio. L'azienda utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare le abitudini di spesa degli utenti e offrire consigli personalizzati.
Le nuove funzionalità di Cleo 3.0 includono conversazioni vocali naturali e la capacità di ricordare gli obiettivi finanziari dell'utente. Il ragionamento avanzato, basato sull'intelligenza artificiale, mira a semplificare le decisioni finanziarie complesse.
Nel 2025, Cleo prevede di superare 1 milione di abbonati paganti, con un fatturato annuo ricorrente di 250 milioni di dollari.
Nel 2025, Cleo ha accettato di pagare 17 milioni di dollari per risolvere le accuse della US Federal Trade Commission relative al suo prodotto di anticipo di cassa.
Cleo continua a evolversi, concentrandosi sull'offerta di strumenti che promuovono una maggiore consapevolezza e responsabilità finanziaria.