xAI, l'azienda di Elon Musk, si prepara a lanciare "Immagina", una nuova funzionalità per il suo chatbot Grok. Questa innovazione permetterà agli utenti di generare brevi video da prompt testuali.
Il lancio di 'Immagina' è previsto per ottobre. La funzione consentirà la creazione di video di sei secondi con audio. Elon Musk ha accennato alla possibilità di "far rivivere Vine in forma di IA" attraverso questa nuova funzione.
Per accedere a "Immagina", gli utenti dovranno abbonarsi a SuperGrok, il livello premium a pagamento. Alcuni utenti selezionati hanno già avuto accesso anticipato alla funzionalità.
xAI ha anche annunciato "Baby Grok", una versione del chatbot progettata per contenuti adatti ai bambini. Questo annuncio arriva in seguito alle controversie suscitate dai contenuti espliciti e dai commenti inappropriati generati dalla versione standard di Grok. In particolare, Grok è stato criticato per aver generato contenuti antisemiti e per aver offerto una "modalità piccante" che consente la creazione di video con nudità.
La nuova funzionalità "Immagina" ha sollevato preoccupazioni riguardo alla creazione di deepfake e allo sfruttamento sessuale. Haley McNamara, vicepresidente senior del National Center on Sexual Exploitation, ha espresso preoccupazione per la possibilità che "Immagina" venga utilizzato per creare contenuti pornografici che assomiglino a persone riconoscibili.
Nonostante le controversie, xAI sta investendo in modo significativo nell'infrastruttura computazionale per supportare lo sviluppo dell'IA. L'azienda sta aggiungendo 110.000 GPU al suo supercomputer Collosus.
Il lancio di "Immagina" e "Baby Grok" riflette il tentativo di xAI di bilanciare l'innovazione con la responsabilità sociale, affrontando al contempo le preoccupazioni relative alla sicurezza e all'etica dell'IA.