Il rinomato DJ e produttore israeliano Rob Laniado ha recentemente compiuto un passo decisivo nella sua carriera, annunciando ufficialmente la nascita della sua etichetta discografica indipendente, denominata ROMÉ Records. Questa significativa inaugurazione, avvenuta precisamente il 3 ottobre 2025, non è semplicemente un lancio commerciale, ma segna l'inizio di una nuova, ambiziosa fase per l'artista. Laniado mira, attraverso questa piattaforma, a esercitare il controllo totale sul suo processo creativo, garantendo la piena e incondizionata realizzazione della sua peculiare visione autoriale e sonora nel panorama della musica elettronica mondiale.
L'esordio discografico di ROMÉ Records è stato affidato al brano "Can You Hear Me Now", una traccia che, nelle parole dello stesso Laniado, funge da manifesto stilistico. Il pezzo è descritto come la perfetta alchimia tra una commovente profondità emotiva e una carica di energia euforica, una combinazione studiata meticolosamente per infiammare i palchi e i club internazionali. Laniado ha condiviso che la creazione di ROMÉ Records rappresenta la concretizzazione di un desiderio a lungo accarezzato, un progetto che trae ispirazione profonda non solo dalla sua traiettoria professionale, ma anche dai valori e dal sostegno della sua famiglia. Egli vede l'etichetta non solo come un veicolo di distribuzione, ma come un autentico spazio di libertà dove poter forgiare musica che stabilisca una risonanza profonda e sincera con l'ascoltatore, alimentata da una passione viscerale per il genere elettronico.
Questa scelta di autonomia artistica conferisce al produttore la libertà di definire ogni aspetto del suo percorso creativo, permettendogli di perseguire l'espressione più pura e autentica, senza dover sottostare a compromessi o influenze esterne. È fondamentale sottolineare che, prima di intraprendere questa strada solitaria, Laniado aveva già consolidato la sua reputazione a livello globale. Le sue produzioni precedenti erano state accolte e distribuite da etichette di altissimo profilo, inclusa la prestigiosa Revealed Recordings, fondata dal celebre Nicky Romero. Il successo ottenuto in passato è testimoniato dalle migliaia di stream raggiunti e dal caloroso sostegno ricevuto da personalità di spicco dell'industria, fattori che hanno preparato il terreno in modo ottimale per questo coraggioso e necessario passo verso l'indipendenza.
La transizione a ROMÉ Records non è solo un cambio di etichetta, ma una dichiarazione d'intenti. Con il suo catalogo ora disponibile in modo capillare su tutte le principali piattaforme di streaming digitale, Rob Laniado sta chiaramente comunicando la sua intenzione di innalzare l'asticella e di stabilire standard qualitativi superiori per la sua futura eredità musicale. Questo desiderio di eccellenza si riflette nella cura maniacale con cui è stato realizzato "Can You Hear Me Now", un brano che bilancia magistralmente l'esigenza del ritmo con la necessità di trasmettere un messaggio emotivo complesso.
Il singolo di debutto, pertanto, trascende la mera funzione di un brano da ballo; esso veicola la promessa di un'esperienza sonora olistica e intensamente coinvolgente dal punto di vista emotivo. L'artista ha ribadito con forza che questo lancio è da considerarsi solo il preludio di un percorso artistico molto più ampio e ambizioso. ROMÉ Records si profila quindi come il nuovo epicentro della sua creatività, destinato a diventare un punto di riferimento per gli amanti della musica elettronica che cercano autenticità e profondità oltre il semplice ritmo. Laniado, con questa mossa strategica, si posiziona non solo come produttore, ma come curatore di un suono che è profondamente personale e universalmente risonante.