I Queen celebrano il 50° anniversario del loro album del 1975, "A Night at the Opera", e dell'iconico singolo "Bohemian Rhapsody", con edizioni speciali in vinile.
"A Night at the Opera", pubblicato originariamente nel novembre 1975, fu uno dei dischi più costosi mai registrati all'epoca e segnò un punto di svolta per la band, raggiungendo la vetta delle classifiche in cinque nazioni e diventando il primo numero uno dei Queen nel Regno Unito e il loro primo album certificato platino negli Stati Uniti. L'album è considerato fondamentale per aver consacrato i Queen come superstar a livello mondiale.
Il fulcro dell'album, "Bohemian Rhapsody", ottenne un successo senza precedenti, rimanendo per nove settimane consecutive al primo posto della classifica dei singoli nel Regno Unito. Il brano è stato inserito nella Grammy Hall of Fame nel 2004 e nel 2022 è stato selezionato per la conservazione nel National Recording Registry della Library of Congress degli Stati Uniti, dimostrando la sua longevità raggiungendo le classifiche statunitensi in tre decenni diversi.
Per commemorare questo traguardo, "A Night at the Opera" sarà ripubblicato in vinile cristallino con etichette dorate il 18 ottobre nel Regno Unito e il 17 ottobre a livello globale. Parallelamente, "Bohemian Rhapsody" sarà disponibile in nuove edizioni il 31 ottobre, in vinile trasparente blu da 7 e 12 pollici, oltre a un picture disc e una versione in musicassetta.
Sir Brian May, chitarrista della band, ha sottolineato l'importanza dell'album, affermando che "ha aperto il mondo a noi" e ricordando la precaria situazione finanziaria della band all'epoca, che rese "A Night at the Opera" un progetto "vivi o muori". Roger Taylor, batterista, ha aggiunto che il gruppo era "all'apice della nostra fiducia" e sentiva di poter fare qualsiasi cosa, un sentimento che traspare dall'album, descritto come "eclettico", "pazzo", "meraviglioso" e contenente "un po' di tutto".