Kelsea Ballerini - Mi siedo nei parchi
Kelsea Ballerini e la Quiete di "I Sit in Parks": L'Introspezione di una Donna a 32 Anni
Modificato da: Inna Horoshkina One
La celebre artista country-pop Kelsea Ballerini ha recentemente presentato al pubblico il suo nuovo singolo, intitolato "I Sit in Parks" (Mi siedo nei parchi), che funge da primo annuncio del suo imminente mini-album, "Mount Pleasant".
Questa raccolta di sei tracce è attesa per il 14 novembre 2025 e, stando alle dichiarazioni dell'artista, riflette "un'estate di autoanalisi e tranquilla nostalgia", segnando una tappa fondamentale nella sua crescita personale come donna di 32 anni. L'opera promette di essere un ritratto intimo e sincero, lontano dalle grandi narrazioni del passato.
Il brano, rilasciato il 7 novembre 2025, è una ballata profondamente meditativa che esplora il raggiungimento dell'equilibrio interiore e il costo emotivo delle scelte di vita. Nel testo, Ballerini osserva con attenzione la quotidianità che si svolge in un parco — genitori, bambini che giocano sulle altalene — e mette in parallelo queste scene familiari con la sua personale esperienza del sabato.
L'osservazione la conduce a una riflessione acuta sul divario tra le vite: “Abbiamo circa la stessa età, ma i nostri sabati non sono uguali”. Questo momento di confronto funge da innesco per interrogativi esistenziali sul tempo che passa, sul percorso intrapreso e sulla cruciale necessità di sapersi ascoltare, anche quando il successo professionale sembra dominare la scena.
Ballerini dimostra coraggio nell'affrontare il tema delicato che definisce il confine tra l'ambizione di carriera e il desiderio di maternità e famiglia. Le sue parole risuonano come un'eco del dilemma che affligge molte donne realizzate: “Me lo sono perso? È ormai un sogno lucido? È colpa mia se ho inseguito qualcosa che l'orologio biologico non aspetta?”. Queste strofe si configurano come una vera e propria rivelazione su come una donna, pur nel pieno del successo, debba imparare a riascoltare i bisogni più profondi del proprio cuore.
Il titolo dell'EP, "Mount Pleasant", non è casuale, ma porta con sé un'impronta strettamente personale. Si riferisce a una località nella Carolina del Sud dove è stata girata la serie televisiva Outer Banks, un progetto che vedeva la partecipazione dell'ex partner della cantante, l'attore Chase Stokes. La loro separazione, avvenuta nell'autunno del 2025, aggiunge una significativa profondità emotiva al rilascio, conferendogli il sapore di un vero e proprio nuovo inizio.
Oltre al singolo apripista, il mini-album include le tracce "People Pleaser", "Emerald City", "587", "The Revisionist" e "Check On Your Friends". Questo sestetto di brani offre un ritratto a più facce della femminilità e dell'autenticità, collocandosi sapientemente all'incrocio tra le sonorità country e il pop moderno. A differenza del suo lavoro precedente, l'album "Patterns" (2024), la nuova opera si concentra non sulla narrazione estesa, ma sulla potenza del momento presente, sulla capacità di fermarsi e contemplare.
Kelsea Ballerini, la cui carriera è iniziata a soli 19 anni e che vanta già sette singoli al primo posto in classifica, sta chiaramente inaugurando una nuova fase artistica. "Mount Pleasant" la presenta non solo come un'interprete di talento, ma come una donna matura, capace di trasformare la vulnerabilità in arte e il silenzio in una canzone toccante e universale.
Fonti
Rolling Stone
KBCY-FM
iHeart
Today's Country Magazine
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
