I virtuosi del banjo Steve Martin e Alison Brown hanno pubblicato il loro nuovo singolo, "Dear Time", un brano che vede la partecipazione di Jackson Browne e Jeff Hanna. Questo pezzo, una toccante lettera al tempo, è la prima anticipazione del loro imminente album collaborativo, "Safe, Sensible and Sane", la cui uscita è prevista per il 17 ottobre 2025.
Il testo della canzone è stato scritto da Martin, mentre la musica è stata composta congiuntamente da Martin e Brown. La performance vocale di Jackson Browne conferisce alla composizione un mix di umorismo e sincerità, arricchita dalle voci di armonia di Jeff Hanna, ex compagno di band di Browne. Il video musicale di accompagnamento, girato presso il leggendario Troubadour di Los Angeles, presenta immagini in bianco e nero che esaltano l'esplorazione tematica della memoria e dell'invecchiamento.
"Dear Time" ha ricevuto un'accoglienza positiva da parte degli ascoltatori, molti dei quali si sono profondamente identificati con il contenuto lirico e le melodie. Il singolo è attualmente disponibile sulle principali piattaforme di streaming. Martin e Brown stanno inoltre pianificando un tour a supporto del loro nuovo album, anche se i dettagli specifici sono ancora in attesa di conferma.
Steve Martin, noto anche per la sua prolifica carriera cinematografica e comica, ha una lunga storia con il banjo, avendo iniziato a suonarlo in giovane età e incorporandolo nelle sue routine comiche. La sua dedizione alla musica bluegrass è stata ulteriormente cementata negli anni 2000, portando alla pubblicazione di album acclamati dalla critica e alla vincita di Grammy Awards. Alison Brown, d'altra parte, ha intrapreso un percorso meno convenzionale verso la grandezza del banjo, passando da una carriera nell'investment banking a diventare una musicista di fama internazionale. Il suo stile unico fonde il bluegrass con sensibilità jazz, guadagnandole un Grammy e riconoscimenti diffusi.
Il Troubadour, il leggendario locale di Los Angeles dove è stato girato il video musicale, ha una ricca storia nell'introdurre al mondo artisti emergenti. Dagli esordi di Bruce Springsteen a quelli di Elton John, il Troubadour è stato un trampolino di lancio per innumerevoli leggende musicali. La scelta di questo luogo iconico per il video di "Dear Time" aggiunge un ulteriore livello di profondità, collegando il passato e il presente della scena musicale.
Inoltre, la ricerca indica che le rappresentazioni dell'invecchiamento nella musica popolare tendono spesso a essere negative, con un'enfasi sulle perdite e sui declini. Il tema di "Dear Time", che affronta il tempo e la memoria con un mix di umorismo e sincerità, offre una prospettiva che contrasta con questa tendenza, invitando alla riflessione sul valore dell'esperienza e del passare degli anni.