JADE, ex membro della celebre e influente girl band Little Mix, ha inaugurato con decisione una nuova fase della sua carriera solista. Il suo attesissimo album di debutto, intitolato «That’s Showbiz Baby!», è stato pubblicato il 12 settembre 2025. Questo rilascio non è solo un nuovo capitolo discografico, ma segna la piena e consapevole maturità artistica della cantante, la cui ascesa nel panorama musicale globale era iniziata trionfalmente con la vittoria a The X Factor UK nel lontano 2011. La critica specializzata ha già acclamato l'opera come una delle uscite pop più brillanti e significative dell'anno. Il plauso è dovuto alla sua notevole capacità di essere eclettico, alla spiccata teatralità che permea ogni traccia e all'audacia emotiva che caratterizza i testi, riuscendo a fondere con maestria melodie che richiamano il retrò, sofisticati inserti elettronici e la profonda sincerità delle ballate più intime.
Per sostenere e celebrare l'uscita del disco, l'artista ha intrapreso il vasto tour omonimo, «That’s Showbiz Baby!», che ha preso il via con grande successo l'8 ottobre 2025 nella capitale irlandese, Dublino. L'itinerario è stato attentamente pianificato per toccare le principali città del Regno Unito e dell'Irlanda, includendo metropoli chiave come Manchester e Glasgow, e culminerà con l'attesissimo spettacolo finale a Londra, previsto per il 19 ottobre. I concerti dal vivo si sono distinti per essere veri e propri spettacoli in miniatura, dimostrando l'impegno di JADE per la performance totale. Ad esempio, al Brighton Dome, il pubblico ha avuto il privilegio di assistere a una complessa esecuzione teatrale suddivisa in cinque atti del singolo di successo “Angel of My Dreams”, trasformando il palcoscenico in una perfetta e avvincente sintesi di dramma, design delle luci e potenza sonora.
È fondamentale ricordare che questa traccia, lanciata nel 2024 e candidata ai prestigiosi BRIT Awards 2025 nella categoria "Canzone dell'Anno", ha raggiunto la 7ª posizione nella classifica ufficiale britannica, mantenendosi saldamente nella top-10 per due intere settimane. Questo risultato ha consolidato JADE come la prima componente delle Little Mix ad ottenere un successo solista di tale portata e duraturo, stabilendo un nuovo standard per le sue ex colleghe.
L'album vanta una ricchezza di composizioni notevoli. Tra le tracce che hanno ricevuto maggiore attenzione, spiccano la provocatoria «FUFN (F*ck You For Now)» e l'orecchiabile «IT Girl». Quest'ultima, in particolare, è stata definita dalla stessa JADE come la "sorella minore" del suo inno principale, suggerendo una continuità tematica e stilistica. Gli esperti musicali e i critici hanno lodato in particolare la scoperta sonora di «Before You Break My Heart», un brano che rende omaggio alla storia della musica utilizzando un sample delle leggendarie The Supremes. Altrettanto degna di nota è «Headache», una composizione ingegnosa che riesce a mescolare ritmiche decisamente funky con un ritornello corale che evoca chiaramente lo stile iconico e inconfondibile degli ABBA. Un momento di pura eccellenza vocale e di connessione intima e inaspettata con il pubblico è stato offerto dal numero di «Silent Disco», eseguito da JADE in una mossa sorprendente direttamente dal balcone del teatro, creando un'atmosfera di fiducia e brillantezza.
Al di là del successo commerciale, l'intero progetto discografico e performativo si configura come un potente manifesto di indipendenza e di raggiunta maturità artistica. JADE, che vanta una formazione accademica come laureata in belle arti, ha saputo unire in modo sinergico la sua profonda visione visiva al suo innato istinto musicale, elevando ogni singola esibizione dal vivo a una vera e propria dichiarazione programmatica sulla libertà di espressione personale. Il culmine emotivo e visivo di questa narrazione si è raggiunto emblematicamente con l'apparizione finale dell'artista avvolta in un abito scenico che ricordava la trama e la forma di un sipario teatrale. Questo elemento visivo funge da potente simbolo dell'apertura di una nuova e decisiva scena della sua vita, posizionandosi idealmente sul confine tra la gloria passata ottenuta in gruppo e il suo radioso splendore individuale e futuro.