Emma Pollock, nota figura della scena musicale scozzese e frontwoman degli acclamati The Delgados, pubblicherà il suo quarto album da solista, "Begging The Night To Take Hold", il 26 settembre 2025. L'album è profondamente influenzato dalla sua recente diagnosi di autismo, ricevuta circa un anno fa, che ha aperto nuove prospettive sulla comprensione delle sue esperienze personali.
L'album vanta la partecipazione di musicisti come il violoncellista Pete Harvey e il pianista Graeme Smillie, collaboratori di lunga data che hanno contribuito a definire il suono intimo e riflessivo del disco. Il singolo di lancio, "Prize Hunter", è già disponibile e cattura l'ascoltatore con una linea di basso vibrante che si intreccia con i temi introspettivi dell'album. Altri brani, come "Future Tree", esplorano le riflessioni di Pollock sulle distrazioni quotidiane e le sfide legate alla concentrazione.
In concomitanza con l'uscita dell'album, Emma Pollock intraprenderà un tour nel Regno Unito ad ottobre 2025. Le date annunciate includono tappe a Newcastle (16 ottobre), Coventry (17 ottobre), Bristol (18 ottobre), Londra (19 ottobre), Cambridge (20 ottobre), Hull (21 ottobre), Manchester (22 ottobre), Perth (24 ottobre), Stirling (25 ottobre), Edimburgo (26 ottobre) e Aberdeen (28 ottobre), concludendo a Glasgow il 29 ottobre. Questo tour segna il suo ritorno sul palco dopo quasi un decennio.
La produzione dell'album è stata curata da Paul Savage, marito di Pollock e co-fondatore della Chemikal Underground, l'etichetta che pubblica il disco. Pete Harvey ha fornito gli arrangiamenti per archi, mentre Graeme Smillie ha contribuito con pianoforte e basso. L'album è stato registrato tra il periodo pandemico e l'immediato post-pandemia presso gli studi Chem19. "Begging The Night To Take Hold" rappresenta un'evoluzione nel percorso artistico di Pollock, offrendo un lavoro maturo e profondamente personale.