Corbyn Besson e Tzuyu dei TWICE lanciano il singolo collaborativo "Blink"

Modificato da: Inna Horoshkina One

Il panorama musicale si arricchisce di una nuova collaborazione internazionale con l'uscita del singolo "Blink", frutto della partnership tra Corbyn Besson, ex membro dei Why Don't We, e Tzuyu, voce dei celebri TWICE. Il brano è stato pubblicato il 26 settembre 2025. "Blink" fonde elementi di R&B elettronico e funk-pop, caratterizzato da ritmi dance che evocano l'intensità di un amore nascente e rapido. Il pezzo descrive l'attrazione istantanea e il gioco di seduzione che scaturisce da un primo incontro, con la sinergia vocale tra Besson e Tzuyu a creare un dialogo musicale avvincente. Il videoclip, girato nelle strade di Seoul, aggiunge una dimensione visiva all'esperienza sonora.

Questa collaborazione segna un significativo punto d'incontro tra la musica occidentale e il K-pop, riflettendo la crescente tendenza di crossover artistici che stanno ridefinendo i confini musicali globali. Per Corbyn Besson, "Blink" rappresenta un'evoluzione artistica e un passo verso la definizione di una sua identità sonora matura post-Why Don't We. La capacità di fondere stili diversi sottolinea la natura interconnessa dell'espressione artistica contemporanea, dove le barriere culturali si dissolvono per dare vita a nuove forme di creatività.

Il lancio di "Blink" coincide con un periodo di celebrazioni per Tzuyu e le TWICE, che festeggiano il loro decimo anniversario. Questo traguardo è ulteriormente sottolineato dall'uscita di un album speciale, "TEN: The Story Goes On", previsto per il 10 ottobre 2025, e dall'imminente fan meeting "10VE UNIVERSE", che si terrà il 18 ottobre 2025 a Seoul. Questi eventi celebrano una decade di successi e rafforzano il legame tra il gruppo e la loro fanbase globale, gli ONCE. L'attività solista di Tzuyu, inclusa questa collaborazione, evidenzia la sua crescita artistica individuale all'interno del vibrante universo delle TWICE.

"Blink" è ora disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming, offrendo agli ascoltatori un assaggio della fusione artistica tra Oriente e Occidente e un'espressione di come la musica possa unire e ispirare, celebrando al contempo la crescita individuale e collettiva degli artisti.

Fonti

  • Forbes

  • Kpop Wiki

  • allkpop

  • Radarbekasi.id

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.